Caden Manson, regista newyorkese, a Polverigi
| ANCONA - Il fondatore dei" Big Art Group" sarà a Polverigi assieme a Jemma Nelson come docente di IFA, l'Accademia di danza promossa e fondata da Inteatrofestival.
Il regista newyorkese Caden Manson è a Polverigi per i corsi IFA, l'Accademia di danza promossa e fondata da Inteatrofestival. Il fondatore dei Big Art Group - Il più irriverente gruppo della nuova scena newyorkese sarà a Villa Nappi in qualità di docente fino al 26 maggio, ed insegnerà ai performer i trucchi del real time film, la tecnica da lui stesso inventata. Lo affiancherà Jemma Nelson, co-autore di molti dei suoi spettacoli.
Nel suo lavoro Manson combina teatro, video e manipolazioni tecnologiche in un approccio estetico salutato dalla stampa e dal pubblico come irriverente, inventivo e pazzamente grottesco: il palcoscenico è al tempo stesso luogo dell' azione teatrale e set cinematografico e gli spettatori assistono contemporaneamente ad un' azione teatrale e ad un film proiettato su tre schermi. Il risultato è un gioco in cui teatro e immagine proiettata interagiscono per deformare la realtà sotto gli occhi del pubblico. "Il nostro lavoro ha spiegato Manson in un' intervista a Repubblica - ha a che fare con Francis Bacon e con i culti del voyeurismo. In fondo mettiamo in scena il pericolo di essere assuefatti allo sconvoglimento della verità, alla prepotenza della comunicazione."
Tra i prossimi lavori di Caden Manson sarà Dead Set, un live video interattivo che dopo i debutti a Berlino in ottobre, a Parigi in novembre e a New York in gennaio, verrà in Italia per l' edizione 2007 di Inteatrofestival. Ricordiamo che proprio a Polverigi, in occasione di una memorabile edizione del Festival (nel 2003) furono scoperti in Italia Caden Manson ed i Big Art Group con lo spettacolo Flicker; al Teatro la Fenice di Senigallia, nel 2005, hanno rappresentato House of no more.
A Polverigi le lezioni di Manson saranno seguite dai 13 performer che frequentano il primo anno di corso di IFA, tutti professionisti tra i 22 e i 38 anni provenienti da varie città italiane e, grazie ad un contributo del servizio alle politiche comunitarie della Regione Marche, dai Paesi Balcanici. Gli allievi di IFA, per tre mesi consecutivi, hanno lavorato a contatto con registi e coreografi riconosciuti, trasformando Villa Nappi a Polverigi in un cantiere creativo internazionale. I loro lavori con Caden e gli altri Maestri saranno presentati in apertura dell' edizione 2006 di Inteatrofestival nell' ambito delle due giornate di SPLASH IFA 2006 immersione totale, al Teatro della Luna il 16 e 17 giugno alle ore 21,30.
|
24/05/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati