Corso di perfezionamento in Arte per la liturgia
| ISOLA GRAN SASSO Il corso ha come scopo quello di approfondire la storica e stretta relazione che intercorre fra la Chiesa e lArte.
di Paride Travaglini
Si sono riuniti due Importanti Eventi presso il Museo d’Arte Sacra Contemporanea “Stauros” dei Padri Passionisti a San Gabriele: l’Inaugurazione della Mostra di Giovani Artisti Diplomati presso le più importanti Accademie Italiane (Accademia di Brera di Milano, Venezia, Bologna, Roma ed altre) e la Consegna dei Diplomi a Chiusura del Corso di Perfezionamento in “Arte per la Liturgia” che ha il preciso scopo di approfondire la storica e stretta relazione che intercorre fra la Chiesa e l’Arte.
Ogni Corsista ha ricevuto il Diploma dalle mani del Direttore Nazionale dei Beni Culturali Ecclesiastici CEI, Prof. Don Stefano Russo e dal Prof. Don Carlo Chenis, Segretario della Pontificia Commissione dei Beni Culturali della Chiesa, giunti espressamente da Roma per sì importante Atto solenne.
Poscia hanno preso la parola, il Sindaco di Isola del Gran Sasso per dare il “benvenuto” agli Artisti provenienti da ogni parte d’Italia, ed il Prof. Francesco Cianciarelli che da anni si batte per sensibilizzare la creazione dell’Università dell’Antiquariato; e migliore occasione non poteva avere nell’estendere il suo desiderio a sì altolocati Prelati.
Ha fatto gli “onori di casa” l’insostituibile Passionista, Prof. Padre Adriano Di Bonaventura, il quale non solo è Vice Presidente Nazionale del Museo di Arte Sacra “Stauros” ma è l’anima e la colonna portante di questi Corsi, da lui fortemente voluti e portati a felice compimento.
|
06/05/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati