Parte il concorso di Poesia di Colli del Tronto
Colli del Tronto | Le opere dovranno pervenire al servizio cultura del comune entro il 17 giugno.
Il Comune di Colli del Tronto bandisce la XIX edizione del Premio Nazionale di Poesia “Tronto” che si articola in tre Sezioni: Sez. I^, per la poesia in lingua italiana (opera edito nel periodo compreso tra il 1 maggio 2005 e il 30 maggio 2006); Sez. II^, per la traduzione in lingua italiana di autore straniero (1 gennaio 2005 – 30 maggio 2006); Sez. III^, Speciale “Studenti”- per una poesia inedita e/o traduzione poetica di un brano classico o contemporaneo.
Le opere dovranno pervenire al Servizio Cultura del Comune di Colli del Tronto entro il 17 giugno 2006, secondo le modalità indicate nel bando.
La Giuria è così composta: Presidente Paolo Ruffilli (poeta), Giovanni Zamponi (poeta-saggista), Franco Arminio (poeta-paesologo), Maurizio Marota (poeta-critico l.), Luciano Galassi (poeta-animatore cult.educ.).
La lunga tradizione del Premio “Tronto” rinnova la sua formula e la sua giuria all’interno d’un più vasto progetto (Colli Arte 2006) che si articolerà, in diversi appuntamenti, dal 9 al 30 luglio, con mostre di pittura, concerti di musica, intrattenimenti e premiazioni, costituendo un impegno culturale ed artistico notevole per l’Amministrazione Comunale.
Per maggiori dettagli ed informazioni sul bando, è possibile consultare il sito www.provincia.ap.it, sezione <Comuni> Comune di Colli del Tronto oppure il sito www.poetare.it- Concorsi Nazionali di Poesia.
|
06/05/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati