Svim: nasce la sezione cultura e turismo
| ANCONA - Sulla scia del successo del progetto greenCap, Sviluppo Marche potenzia gli interventi
Nascerà una sezione Cultura e Turismo dell’Agenzia regionale Sviluppo Marche spa. Lo ha annunciato Roberto Tontini, amministratore unico di Svim, questa mattina al teatro delle Muse di Ancona, nel corso dell’incontro su “I luoghi dell’anima”, progetto comunitario che vede Regione Marche (con Svim soggetto attuatore), Regione Umbria, Grecia e Romania cooperare per creare un network turistico di luoghi della spiritualità.
Il progetto di valorizzazione del settore Cultura e Turismo è nato sulla scia del successo di greenCap, il programma di formazione nel settore agricolo che Svim ha portato a termine di recente con la presentazione dei risultati all’Hotel La Fonte di Portonovo. GreenCap, inserito nel programma Europeo Leonardo II, ha visto un confronto tra operatori di Polonia, Spagna, Germania, Francia e Italia per rendere più “verde” la politica rurale, migliorando le competenze e le sensibilità in materia di tutela ambientale.
“Questo progetto ha fatto emergere il legame assolutamente strategico tra tutela dell’ambiente, qualità della vita e sviluppo”, sottolinea Tontini: “legame tanto più strategico nelle Marche, dove la manutenzione del paesaggio è strettamente connessa alla promozione turistica. Svim è molto impegnata nelle attività di formazione in agricoltura –prosegue Tontini-, la sezione Cultura e Turismo darà seguito a questi progetti. Così facendo potenzieremo le opportunità di sviluppo che puntano ad un equilibrio economico territoriale armonico incentrato sulla qualità della vita. Questo tipo di equilibrio è condizione fondamentale per la crescita di un tessuto come quello marchigiano fondato sulla piccola impresa”.
Il progetto di valorizzazione del settore Cultura e Turismo è nato sulla scia del successo di greenCap, il programma di formazione nel settore agricolo che Svim ha portato a termine di recente con la presentazione dei risultati all’Hotel La Fonte di Portonovo. GreenCap, inserito nel programma Europeo Leonardo II, ha visto un confronto tra operatori di Polonia, Spagna, Germania, Francia e Italia per rendere più “verde” la politica rurale, migliorando le competenze e le sensibilità in materia di tutela ambientale.
“Questo progetto ha fatto emergere il legame assolutamente strategico tra tutela dell’ambiente, qualità della vita e sviluppo”, sottolinea Tontini: “legame tanto più strategico nelle Marche, dove la manutenzione del paesaggio è strettamente connessa alla promozione turistica. Svim è molto impegnata nelle attività di formazione in agricoltura –prosegue Tontini-, la sezione Cultura e Turismo darà seguito a questi progetti. Così facendo potenzieremo le opportunità di sviluppo che puntano ad un equilibrio economico territoriale armonico incentrato sulla qualità della vita. Questo tipo di equilibrio è condizione fondamentale per la crescita di un tessuto come quello marchigiano fondato sulla piccola impresa”.
|
20/07/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati