Gabrielli risponde alla Sorge
San Benedetto del Tronto | "Anche i ragionieri si irritano".
di Bruno Gabrielli*

Bruno Gabrielli
Assessore Sorge,
Parlando di “mare aperto” ci vuole proprio una fervida immaginazione nel credere di aver avuto una presenza media a spettacolo di oltre cinquecento persone, non fosse altro per un semplice fattore logistico legato alle dimensioni del “moletto” del Circolo Nautico.
Ne deve lasciarsi confondere da certe cronache giornalistiche, poichè molto spesso ci sono giornalisti che si lasciano andare a commenti ricchi di troppa enfasi, al limite dell’azzardo. Basterà ricordare infatti che qualcuno della carta stampata non ebbe il benchè minimo dubbio, all’indomani della registrazione del Watershow, a definirlo molto meglio di Miss Italia e quindi in grado di esserne degno sostituto.
Premetto anzitutto di avere un culto particolare del personaggio letterario e cinematografico inventato nel ’68 da Paolo Villaggio: il Rag. Fantozzi. Piochè non mi prendo mai troppo sul serio, e ritengo come tutti di avere i miei pregi e i miei difetti non ritengo assolutamente offensivo il fatto che il mega assessore mi paragoni a lui.
Dovendo, quindi, fare il ragioniere e considerato che oltre alla laurea in legge ho anche il diploma di perito tecnico commerciale, faccio alcune considerazioni di natura numerica.
Vede assessore, deve sapere che per un comune ragioniere mettere insieme qualcosa come 95.000 Euro significa lavorare alacremente per almeno sette-otto anni.
All’atto del suo insediamento ebbi a raccomandarle di non perdere di vista gli interessi della gente comune, che sicuramente non sono il fado o la pizzica. La nostra città, come ben sappiamo, durante la stagione estiva arriva a raddoppiare il numero di abitanti. Ora se anche come dice lei avesse intrattenuto in questa iniziativa di alta qualità culturale 2.500 persone, deve considerare che automaticamente ne ha lasciate fuori più di 90.000.
Il sottoscritto, con appena la metà della somma da lei spesa, organizzando il Tim Tour l’anno scorso ne ha coinvolte in tre serate più di 100.000 e veicolato l’immagine della nostra città in tutta Italia con diretta Rai e Radio Deejay.
Vede assessore, quello che irrita il sottoscritto è vedere utilizzare con scioltezza somme ingenti che non hanno minimamente un proporzionato rapporto tra costi e benefici.
In appena un mese di governo cittadino avete bruciato qualcosa come 195.000 Euro e i risultati quali sono stati? Il Waterflop e 2.500 persone entusiaste della pizzica?
Se le cose stanno così, non posso che irritarmi e parafrasando il mitico ragionier Fantozzi nel rivolgersi al mega-direttore galattico che chiedeva pareri dopo l’ennesima noiosissima proiezione del film muto esclamare:“per me la corazzata Kotionkin… è una cagata pazzesca!”
Sicuramente, grazie al vostro modo di intendere e gestire la cosa pubblica, in città si è tornati a respirare un’aria… nauseabonda.
*Capo Gruppo Consiliare Forza Italia
|
28/07/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati