Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetto 'Equal 2', delegazione maceratese al meeting in Olanda

| MACERATA - Della delegazione, guidata dall’assessore alle Politiche del Lavoro, Carla Monachesi, hanno fatto parte anche funzionati dei Centri per l’impiego, rappresentanti di Anmic, della Confindustria e della società “EuroCentro”.

La Provincia di Macerata ha partecipato a Renesse, in Olanda, ad un incontro internazionale degli enti aderenti al programma europeo “Equal 2 – Investing in people”, dal titolo “Le nuove sfide nello sviluppo delle risorse umane”. L’obiettivo è portare, nelle rispettive realtà territoriali, azioni concrete che favoriscano l’occupazione dei soggetti svantaggiati, il mantenimento o il rientro nel mercato del lavoro degli “over 45”, la salvaguardia dell’occupazione femminile.

Della delegazione, guidata dall’assessore alle Politiche del Lavoro, Carla Monachesi, hanno fatto parte anche funzionati dei Centri per l’impiego, rappresentanti di Anmic, della Confindustria e della società “EuroCentro”.
Si è trattato di una ulteriore tappa del progetto biennale che prese avvio nell’ottobre scorso a Civitanova Marche. La Provincia di Macerata, quale ente capofila, lo sta svolgendo insieme a partner olandesi, francesi, sloveni. Per l’Italia sono presenti anche enti della Liguria e della Calabria.

“Nei mesi scorsi, in preparazione proprio di quest’incontro – ha riferito l’assessore Carla Monachesi - nei vari gruppi transnazionali si è lavorato su vari aspetti. In primo luogo sulla valorizzazione delle risorse umane in azienda mediante l’utilizzo delle competenze per i lavoratori e sull’analisi dei fabbisogni per le imprese. Molto è stato approfondito sul piano dei metodi e delle pratiche da mettere a sistema, sulle misure di supporto che possono facilitare il processo di adattabilità per le imprese e i gruppi target di beneficiari. In questo c’è stato un importante coinvolgimento del sistema imprenditoriale locale”.

Nel corso dell’incontro in Olanda è stata messa a punto la realizzazione di una guida sui temi della valorizzazione delle risorse umane, della formazione permanente e su misure di accompagnamento al lavoro che servirà ad assicurare la trasferibilità delle migliori esperienze raccolte a livello europeo a vantaggio delle aziende anche del nostro territorio. “Gli obiettivi - sottolinea l’assessore Monachesi – sono, da un lato quelli di favorire nelle aziende una migliore gestione delle risorse umane, valorizzandone non solo le competenze connesse al titolo di studio, ma anche quelle acquisite negli anni attraverso corsi di formazione o con l’esperienza lavorativa, dall’altro permettere ai lavoratori di consolidare il proprio posto di lavoro”.

03/07/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
07/10/2022
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji