Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cittadinanzattiva su discussione alla Camera del Decreto Bersani

| ROMA - Il Governo chieda la fiducia per non darla vinta al partito trasversale di parlamentari sensibili agli interessi delle lobby

“Sul Decreto Bersani attualmente in discussione alla Camera, Cittadinanzattiva chiede al Governo di porre la questione di fiducia, come già fatto in Senato, per evitare che il partito trasversale di onorevoli e senatori, molto sensibile alle piccole ragioni e ai grandi interesse di lobby ben rappresentate in Parlamento, attraverso i 600 emendamenti presentati, possa prevalere stravolgendo di fatto la portata innovativa del provvedimento”.

Nelle dichiarazioni del vice segretario Giustino Trincia, la posizione di Cittadinanzattiva in merito all’iter parlamentare del Decreto Bersani sulle liberalizzazioni, che riconosce anni di battaglie delle associazioni dei consumatori.

“In questi anni eccessi di corporativismo e rendite di posizione hanno causato danni a nove cittadini su dieci, colpiti da un aumento indiscriminato delle tariffe”. “Ad esempio”, continua Trincia, “le tariffe dei taxi sono cresciute, negli ultimi cinque anni, del 21% mente quelle delle assicurazioni sui mezzi di trasporto del 34%. Sul versante dei farmaci, la vendita nella grande distribuzione porterà ad una riduzione dei prezzi tra il 25 e il 40% su circa il 10% dei farmaci (quelli da banco e da automedicazione) e creerà nuove opportunità di lavoro per giovani farmacisti”.

“È per questo” conclude Trincia, “che Cittadinanzattiva chiede al Governo di porre la fiducia sull’intero pacchetto Cittadino-Consumatore per una vera riforma di sistema dello Stato dopo dieci anni di immobilismo e per dare un chiaro segnale a favore dei diritti dei cittadini consumatori”.

01/08/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati