Vita umana: caso o progetto damore?
San Benedetto del Tronto | Se ne parla domani allAvvenimento in Piazza
Proseguono nell’area dell’ex galoppatoio i lavori della quarta edizione de L’Avvenimento in Piazza. Domani sera alle 21.30 è a tema la vita umana, con la testimonianza dei coniugi Paluzzi, de La quercia millenaria, Associazione nata per tutelare la maternità e la vita nascente, costituita da una rete di famiglie a sostegno delle gravidanze più difficili (malformazioni fetali, feti “terminali”), accompagnando con amore e dignità i bambini fino al termine della loro avventura.
L’incontro pone quindi a tema l’origine della vita, oggetto della mostra esposta nell’ex galoppatoio intitolata “La vita, la scienza e la coscienza. È già uomo colui che lo sarà”.
La processione presieduta da Mons. Gestori - L’appuntamento conclusivo e centrale dell’Avvenimento sarà la processione con il Vescovo Mons. Gervasio Gestori che la cittadinanza vivrà in occasione della festa dell’Assunta, il 15 Agosto, con partenza alle ore 19.00 dalla Cattedrale.
La processione si svilupperà lungo le vie del centro per raggiungere l’area dell’ex galoppatoio, dove il Vescovo celebrerà la Santa Messa. A seguire cena in compagnia e grande festa finale con estrazione dei biglietti della lotteria.
L’incontro pone quindi a tema l’origine della vita, oggetto della mostra esposta nell’ex galoppatoio intitolata “La vita, la scienza e la coscienza. È già uomo colui che lo sarà”.
La processione presieduta da Mons. Gestori - L’appuntamento conclusivo e centrale dell’Avvenimento sarà la processione con il Vescovo Mons. Gervasio Gestori che la cittadinanza vivrà in occasione della festa dell’Assunta, il 15 Agosto, con partenza alle ore 19.00 dalla Cattedrale.
La processione si svilupperà lungo le vie del centro per raggiungere l’area dell’ex galoppatoio, dove il Vescovo celebrerà la Santa Messa. A seguire cena in compagnia e grande festa finale con estrazione dei biglietti della lotteria.
|
12/08/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji