Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Olio Piceno sbanca all'estero

Ascoli Piceno | Solo nel 2005, infatti, il valore dell'esportazione olearia dalla nostra regione si era attestata sui 3.691.000 euro, ben 1.161.000 euro in più rispetto al 2004.

Oltre mezzo milione di euro il valore delle esportazioni dell'olio piceno in soli tre mesi. Da gennaio a marzo di quest'anno, infatti, l'export del nostro olio d'oliva è stato quantificato in più di 532.000 euro. Una crescita costante che testimonia la qualità eccelsa di uno dei prodotti tipici del nostro territorio.

Ad evidenziarlo è la Cia, Confederazione Italiana degli Agricoltori di Ascoli, attraverso l'elaborazione dei dati Istat relativi alla regione Marche. Se infatti l'export dalle Marche dell'olio d'oliva ha  avuto in tre mesi un valore pari a 887.000 euro, va ricordato che l'olio prodotto nel Piceno è pari a circa il 60% del totale regionale.

Interessante inoltre notare come il maggior contributo all'export di olio d'oliva provenga dalle aziende agricole, da piccoli e medi produttori i quali, pur con minimi quantitativi ciascuno, hanno inteso qualificare e imbottigliare le proprie migliori produzioni offrendole a prezzi concorrenziali in rapporto alla qualità. Ottimi i risultati conseguiti soprattutto dagli oli extravergini Dop e Igp.

«I risultati raggiunti nel primo trimestre di quest'anno - ha spiegato il Presidente provinciale della Cia, Tonino Cioccolanti - confermano un trend decisamente positivo che evidenzia una crescita
esponenziale già in atto dallo scorso anno».

Solo nel 2005, infatti, il valore dell'esportazione olearia dalla nostra regione si era attestata sui 3.691.000 euro, ben 1.161.000 euro in più rispetto al 2004. Si evince dunque che lo scorso anno il Piceno ha fatto registrare un export di olio d'oliva pari a oltre 2 milioni di euro.

Risultati dunque lusinghieri che dimostrano il successo della qualità sui mercati esteri e aprono sempre più porte verso i nuovi mercati.

16/08/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati