Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Notte magica alla “Scentella” di Petritoli con narrativa, vino e musica

| “La torre senza tempo” è il titolo del romanzo di Liberati, edito da Gabriele Corbo di Ferrara.

I partecipanti

Francesco Liberati, Gianni Bergamaschi e Paola Cocci Grifoni sono stati i protagonisti assoluti della serata “amicale” che si è svolta ieri sera, 14 agosto, alla country house “La Scentella” di Petritoli, organizzata dalla Associazione culturale “Amici della Scentella” e dall’Associazione artistico-letteraria “Alvaro Valentini” di Fermo.

“La torre senza tempo” è il titolo del romanzo di Liberati, edito da Gabriele Corbo di Ferrara, che narra le vicende di un uomo, Valerio, il quale dopo aver perso tutto riesce a ricostruire la sua vita attraverso un percorso interiore, aiutato da un bravo psicoterapeuta, che gli consentirà di scoprire la sua identità profonda.

Paola Cocci Grifoni, presentando l’ottimo Offida Pecorino DOC, Podere Colle Vecchio, che ha accompagnato il ricco buffet, frutto di una collaborazione corale dei tanti amici della Scentella, ha ripercorso le tappe della sua azienda vitivinicola la quale ha segnato profondamente il passaggio, nel Piceno, alla agricoltura moderna capace di offrire prodotti di alta qualità, come sono, appunto, i vini della sua azienda.

Infine, in una splendida notte stellata, Gianni Bergamaschi, ha fatto “cantare” la sua chitarra, accompagnandosi con proiezioni di immagini quali: sue poesie, dipinti e suggestive fotografie, cullando i partecipanti, rapiti dalle sue splendide composizioni musicali e dalla sua magistrale esecuzione.

Non sono mancate, nel corso della serata, testimonianze del folto e qualificato pubblico, come la lettura di un brano del romanzo da parte di Renata Rebeschini, attrice, autrice e membro del consiglio del Teatro Stabile del Veneto, innamorato del nostro territorio.

Come affermato da Roberto Ferretti, presidente dell’Associazione “Amici della Scentella, pur nella loro diversità di espressione, Liberati, Bergamaschi e Cocci Grifoni rappresentano tre luminose risorse del nostro Piceno.

16/08/2006





        
  



1+1=
Gianni Bergamaschi
Francesco

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati