Turismo: i dati di luglio fanno volare il Piceno in vetta
San Benedetto del Tronto | L'assessore al Turismo Avelio Marini:"La risposta al lavoro fatto è stata eccellente". Nel periodo gennaio/luglio si registra un aumento percentuale del 7,8% delle presenze totali. Il turista resta 7,6 giorni, contro i 6,2 del dato nazionale.
di Adamo Campanelli

Da Sx, Marini, Di Monte
Sono stati presentati questa mattina alla presenza dell'assessore provinciale al Turismo Avelio Marini e del Presidente dell'Eurispes Marche Camillo Di Monte i dati relativi al Movimento turistico registrato negli esercizi della Regione Marche per Provincia.
I dati elaborati dall'osservatorio regionale del turismo della Regione Marche, confermano quelli previsionali dell'Eurispes Marche resi noti alcune settimane fa.
La provincia di Ascoli Piceno nel periodo gennaio-luglio con il 7,8% ( 175.617) delle presenze totali rispetto al 2005 si aggiudica il primo posto seguita da Pesaro-Urbino con il 3,7% (82.097), Macerata con il 3,4% (58.697), Ancona con il 2,7% (46.558).
Il solo mese di luglio ha registrato arrivi per un totale di 123.963 e presenze di 1.307.024
“Risultati eccellenti- afferma Marini- che evidenziano la risposta al lavoro fatto durante l’anno, inoltre vorrei sottolineare come la presenza del turista del nostro territorio di 7,6 giorni rappresenti un dato interessante che a livello nazionale si attesta sui 6,2 giorni”.
La presenza degli stranieri rappresenta la vera novità di questa stagione. Infatti questi oltre a soggiornare per ben 10,2 giorni ini media contro i 7,1 nazionali, nel solo mese di luglio hanno avuto un incremento del 10,4% sulle presenze (14.798) contro il 32,8% dell’intero periodo gennaio-luglio 2006 (110.158).
Tra i fattori del successo e della crescita del flusso turistico, una buona promozione, costante nelle grandi metropoli con la presenza di materiale illustrativo ad hoc e mediatica con l’ausilio di trasmissioni come quella di Osvaldo Bevilacqua (domani dopo le 9 su Uno Mattina ci sarà una ulteriore uscita in Rai di immagini del territorio), la qualità delle acque come attestato recentemente da Goletta Verde e aumento della qualità dei servizi offerti.
Una sfida questa come ha ribadito l’assessore Marini che va accolta, mantenuta e perfezionata nel tempo attraverso la messa appunto di sistemi per la mobilità dei turisti più pratici e comodi, in modo da evitare traffico e l’abuso dell’auto. Questo in attesa della metropolitana di superficie, con l’utilizzo di bus-navetta che colleghi le principali località ed eventi del Piceno.
Inoltre promuovere le tipicità nei ristoranti ed accogliere la possibilità di fare investimenti da parte della Regione Marche sulle proprie strutture per potenziarle ed elevarle qualitativamente.
|
24/08/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati