Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bersani e la bambola di pezza Liludori per stupire"Acquaviva nei fumetti”

| Consegna di attestati di partecipazione dello stage curato dal noto Donald Soffritti

L'undicesima edizione del festival "Acquaviva nei fumetti" (l'originale) entra nei giorni conclusivi: sabato 26 agosto, nel pomeriggio, con la consegna degli attestati di partecipazione (validi come crediti formativi) e della foto ricordo a tutti i partecipanti, si chiude il riuscitissimo stage di tecnica e sceneggiatura del fumetto, condotto dal disegnatore Disney Donald Soffritti, che ha visto la partecipazione di 19 aspiranti fumettisti provenienti (oltre che dal territorio piceno) da Arezzo, Bologna, Camerino, Foggia, Modena, Milano, Pavia e Roma.

In serata, dalle ore 21:15, per la programmazione collaterale della manifestazione con ingresso libero per tutti, presso il bordo piscina del centro turistico Abbadetta vi è programmato un doppio appuntamento: dapprima il vignettista bolognese Andrea Bersani presenterà il suo ultimo libro "Tempi modesti" (Giraldi Editore) composto da 100 bellissime vignette. Con le prefazioni e note critiche di Paolo Pombeni (politologo), Franco Spiritelli (giornalista di "Fumo di China") e Vito/Stefano Bicocchi (attore), "Tempi modesti" è un'opera che si può appendere (ha il buco), ci si può scrivere (dietro è bianco) e si può farne l'uso che uno vuole (è igienico).

Anche Bersani, come Maurizio Manfredi - protagonista dell'incontro di lunedì scorso - è stato scoperto dal festival "Acquaviva nei Fumetti" nel 1999: fu infatti il vincitore del concorso della sezione di satira. Il tema su cui si cilentò era "Noi e la Luna", a 30 anni esatti dallo sbarco dell'uomo sulla luna.
A seguire Mauro Gandini ed Eloisa Scichilone illustreranno la nuova serie della bimba di pezza "Liludori", il cui mondo è bislacco come bislacche sono le avventure che, insieme ai suoi amici animali, percorre con spensierata leggerezza e stramberia. Liludori è un modo di vivere la vita, un pizzico di allegria per scacciare le nubi scure che ogni tanto ci assillano. Quindi attenzione: disegni, comic strips, sfondi scrivania, T-shirt e tanti altri piccoli oggetti allegri e fantasiosi stanno per invadere Acquaviva Picena! In caso di maltempo, gli incontri si terranno presso la sala conferenze.


Per ulteriori informazioni, ci si può rivolgere alla Direzione Artistica (acquavivaneifumetti@libero.it) o ai numeri 347.3443390 / 347.6558241; www.fumettiestorie.com/acquavivaneifumetti.

24/08/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati