Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Turismo: Benito Calvaresi fa il punto della situazione

Ascoli Piceno | "Ottima l'animazione carente il Sistema dei servizi e delle informazione ai turisti."

di Cav. Uff. Benito Calvaresi

Benito Calvaresi


Il periodo feriale secondo me inizia con il caldo ed il “tempo buono” quest’anno già ad oggi non ci possiamo lamentare di questi due elementi che ci sono stati elargiti a piene mani dal buon Padre Eterno e dall’anticiclone delle Azzorre che questa volta ha fatto sul serio. Mi sento di interpretare i giudizi di tutti i nostri associati che fanno sicuramente monitoraggio a tutta la città compresi turisti e cittadini abitanti stanziali poiché di solito le nostre organizzazioni di rappresentanza del piccolo e medio imprenditore sembra quasi che provino gusto a contestare i piani organizzativi e di ricreazione dell’Amministrazione, anche quando gli stessi riscuotono pieno successo, inutile star qui a rielencare tutto quello che sino ad oggi è stato fatto con risultati soddisfacenti.

Sovente anche noi come Confcommercio ci appelliamo alle problematiche che l’Amministrazione crea ai cittadini senza concedere molta riflessione a queste ultime e quindi sbagliando in pieno. Evidentemente i nostri Amministratori si sono rivolti al marketing e sono credo che non lasceranno questa via che è comunque costellata sempre di programmazioni e di suggerimenti che portano grossi vantaggi anche alle zone limitrofe.

Quindi anche per il prossimo anno e con questo intendiamo per tutto il 2006-2007 attendiamo un impegno continuo e foriero di ottimi risultati per il bene della città e di tutti coloro che la frequentano non dimenticando che questo concetto è sempre abbinato a risultati positivi anche nel settore economico.

Più volte abbiamo rivolto concetti pieni di scontento nei riguardi della nostra Amministrazione, ma dobbiamo dire che spesso e volentieri siamo stati accontentati. Certo di strada da percorrere in sinergia con l’Amministrazione Pubblica Comune e Provincia compresi ne abbiamo tanta: i collegamenti con i Sibillini, il piano parcheggi carente e costoso, il Polo Universitario da completare e vivacizzare, le strade interne ed esterne da curare eliminando le difficoltà rappresentate da buche e da difficoltà stradali innumerevoli.

Ci fa dispiacere e piacere contemporaneamente ricordare all’Amministrazione una cura particolare ai depuratori per avere sempre una ricezione alla foce adeguata alla pubblica salute. I parcheggi non sono stati pensati per dare la caccia alle persone che li utilizzano e reperire risorse anziché appoggiare le necessità degli utenti.

Approfittiamo per ricordare alla nostra Amministrazione di dare un impulso sempre maggiore alla cittadinanza ed ai frequentatori, perché non studiare totem che a pagamento diano indicazioni sulla topografia cittadina e quant’altro, nonché dare un aiuto validissimo con un collegamento veloce e fattivo con le forze dell’ordine affinché intervengano anche con l’aiuto di noi cittadini. Un’ operazione semplicissima potrebbe anche essere quella di invitare i familiari ed i parenti dei partecipanti ai corsi di aggiornamento presso il 235° Battaglione a visitare con una spesa irrisoria, pochi pullman a disposizione le zone che poi sicuramente saranno propagandate e rivisitate da coloro che sapranno ed utilizzeranno queste iniziative.

Prossimamente faremo altri interventi mirati a rendere la nostra città più accogliente, parchi giochi ecc. affinché si possano eliminare giuste lamentele che segnalano mancanza di zone e di organizzazioni ricreative. Per concludere una uscita del giornale “Ascoli Piceno” mirata alla descrizione dei luoghi più incantevoli del centro e della periferia di Ascoli e Comuni confinanti non guasterebbe l’aiuto che sarebbe necessario venga dato ai visitatori e ai locali dai Vigili Urbani.

25/08/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati