Il contagio dellarte diventa un film
San Benedetto del Tronto | La Stamen Film ha realizzato un documentario sulla biennale 2006. Nel corso della serata sarà presentata unanticipazione di 20 minuti in cui la cittadinanza potrà rivedere tutto quello che è accaduto nei 22 giorni del contagio.
Il contagio dell’arte sta per finire. Domenica 27 agosto alle 22, in Palazzina Azzurra, la Biennale Adriatica Arti Nuove chiude in bellezza, con l’anticipazione del documentario prodotto dalla casa di produzione Stamen Film, per la regia di Rovero Impiglia.
Il documentario racconta l’impatto dell’arte contemporanea con la città e verrà distribuito nell’ambito del circuito dei festival.
Il video serve per raccontare tutto quello che è successo nei 22 giorni del contagio dell’arte, attraverso le spiegazioni degli artisti e dei curatori e la visione delle performance che si sono svolte nei diversi punti della città.
“L’arte contemporanea spesso non è di facile lettura ed attraverso la produzione di questo documentario – dice Luigi Maria Perotti, direttore artistico della Biennale – vogliamo cercare di assottigliare la distanza tra l’artista ed il quotidiano ”.
“La biennale 2006 ha raggiunto in toto il suo obiettivo – continua Mario Petrocchi, direttore generale – Più di 5000 persone hanno visitato la Palazzina Azzurra durante la mostra, ma soprattutto chiunque sia passato in città durante la mostra, non ha potuto non accorgersi dell’arte nuova. Attraverso la produzione del documentario “CONTAGIO” vogliamo ricomporre il file rouge che ha collegato le opere esterne e le varie iniziative, dal giorno dell’inaugurazione, alle performance, al memorabile concerto di Giovanni Allevi”.
Nel corso della serata verranno riproiettati i video vincitori del Premio Internazionale di Videarte.
il primo premio ex aequo, è andato a "Treadmill" di Katia Bassanini (Svizzera) e "The soldiers" di Miltos Michailidis (Grecia).
Il Premio Mediateca Regionale delle Marche è stato assegnato a "I" del sambenedettese Andrea Piunti (Italia). La Mediateca delle Marche produrrà un futuro lavoro dell’artista. “Grazie a questa sinergia con la Biennale – dice il presidente della Mediateca, Prof. Stefano Schiavoni – ci proponiamo come ente che non si limita solamente alla pur importante opera di catalogazione delle opere e della creatività marchigiana, ma ci sforziamo di essere produttori reali di arte”.
La Menzione Speciale “Valerio Capponi" (giovane e prezioso collaboratore della Biennale scomparso a causa di un incidente stradale nel 2001) è stata assegnata a "Red Carpet" di Manuela Viera Gallo (Cile).
Il documentario racconta l’impatto dell’arte contemporanea con la città e verrà distribuito nell’ambito del circuito dei festival.
Il video serve per raccontare tutto quello che è successo nei 22 giorni del contagio dell’arte, attraverso le spiegazioni degli artisti e dei curatori e la visione delle performance che si sono svolte nei diversi punti della città.
“L’arte contemporanea spesso non è di facile lettura ed attraverso la produzione di questo documentario – dice Luigi Maria Perotti, direttore artistico della Biennale – vogliamo cercare di assottigliare la distanza tra l’artista ed il quotidiano ”.
“La biennale 2006 ha raggiunto in toto il suo obiettivo – continua Mario Petrocchi, direttore generale – Più di 5000 persone hanno visitato la Palazzina Azzurra durante la mostra, ma soprattutto chiunque sia passato in città durante la mostra, non ha potuto non accorgersi dell’arte nuova. Attraverso la produzione del documentario “CONTAGIO” vogliamo ricomporre il file rouge che ha collegato le opere esterne e le varie iniziative, dal giorno dell’inaugurazione, alle performance, al memorabile concerto di Giovanni Allevi”.
Nel corso della serata verranno riproiettati i video vincitori del Premio Internazionale di Videarte.
il primo premio ex aequo, è andato a "Treadmill" di Katia Bassanini (Svizzera) e "The soldiers" di Miltos Michailidis (Grecia).
Il Premio Mediateca Regionale delle Marche è stato assegnato a "I" del sambenedettese Andrea Piunti (Italia). La Mediateca delle Marche produrrà un futuro lavoro dell’artista. “Grazie a questa sinergia con la Biennale – dice il presidente della Mediateca, Prof. Stefano Schiavoni – ci proponiamo come ente che non si limita solamente alla pur importante opera di catalogazione delle opere e della creatività marchigiana, ma ci sforziamo di essere produttori reali di arte”.
La Menzione Speciale “Valerio Capponi" (giovane e prezioso collaboratore della Biennale scomparso a causa di un incidente stradale nel 2001) è stata assegnata a "Red Carpet" di Manuela Viera Gallo (Cile).
|
26/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati