Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Coltorti: apre il nuovo punto vendita della Riviera delle Palme

San Benedetto del Tronto | Il luxory point, attira curiosi e non, ingresso ad invito solo per pochi. Sulla piazza sambenedettese si affacciano importanti griffe dell'alta moda: Gucci, Padra, Yves Saint Laurent, Ferravamo, Dior, Galliano, Prada.

di Adamo Campanelli

Maurizio Coltorti


Si svela il mistero che in questi mesi si è andato delineando all'interno dell’ex Gabrielli in Via Mazzocchi.

Opening in grande stile per il nuovo luxory point sambenedettese di "Coltorti" fratello delle boutique di Jesi, Macerata e Ancona.

La Riviera delle Palme da oggi avrà tra le proprie fila di commercianti l'imprenditore jesino che 70 ani fa diede vita al commercio e vendita di firme dell'alta moda internazionale.

Nei giorni scorsi in tanti hanno chiesto al titolare, Maurizio Coltorti, di potersi affacciare “solo per una sbirciatina”, ma a nessuno è stato concesso di entrare per non rovinare l’effetto sorpresa che oggi ha stupito gli invitati all’ “opening”.

Sfumature sul marrone, bianco e beige, una scalinata candida al centro e un’illuminazione ad effetto descrivono l’interno del luxury point.

Una boutique che va ad occupare una nicchia di mercato -quella dei grandi marchi come Gucci, Padra, Yves Saint Laurent ed altri- finora scoperta in Riviera. “Questo luxury point –spiega Maurizio- fa parte di un progetto che nasce diversi anni fa, con l’idea di essere presente in ogni provincia delle Marche. San Benedetto ci sembrava la città adatta: nei posti di mare si è più predisposti agli acquisti”. La boutique, che si compone di due piani per 750metri quadri di spazio e 12 vetrine, è già entrata nell’immaginario collettivo. “Un mio amico –racconta Maurizio- ha chiesto al primo passante dove si trovasse Coltorti e l’uomo, piuttosto anziano, gli ha subito indicato la strada”.

Alle 19 e 20 circa le porte si spalancano. Invito alla mano si accede ad un universo parallelo, un mondo sospeso fra “accessori&clothes” di Ferravamo, Dior, Galliano, Prada e molte altre griffe mai viste a San Benedetto. Bei ragazzi in total look bianco girano con cabaret di tartine “sperimentali” e vassoi di prosecco.

Sei collaboratori, tra cui Cinzia e Alessandra, appaiono entusiasti di questa occasione lavorativa. Centinaia di curriculum sono arrivati ai titolari e le selezioni sono state lunghe e difficili. L’hanno spuntata i migliori: gentili, simpatici, professionali e, perché no, eleganti ed avvenenti. A brindare all’arrivo in città di Coltorti è arrivato in primis l’assessore al turismo e commercio Domenico Mozzoni, seguito a ruota dal presidente del Consiglio, Giulietta Capriotti accompagnata dalla figlia Maria Chiara, dall’ex sindaco Domenico Martinelli, dal consigliere comunale Pierluigi Tassotti e dall’avvocato Otello Bagalini. Al piano superiore curiosavano fra le novità di stagione Patrizia e Gianni Iacoponi,  titolari del BB di Cupra Marittima e Sandro Assenti di Bagni Andrea.

Poco distante l’onorevole Gianluigi Scaltritti e la moglie Sandra ammiravano i capi in vendita mentre il modello Marcelo Fuentes salutava amici e conoscenti.

Una festa di colori, un trionfo di moda e una grossa occasione per San Benedetto che commercialmente anela a diventare il punto di riferimento fra Ancona e Pescara. Oltre tremila gli inviti spediti ma tantissime anche le persone che all’ingresso hanno chiesto di “dare un’occhiatina” anche se sprovviste del cartoncino a righe bianco-verdi. Qualcuno è stato accontentato, altri, per ragioni di sicurezza e capienza, hanno dovuto rinunciare.

“Ringrazio i miei collaboratori –ha affermato Maurizio Coltorti- per la disponibilità manifestata in questi giorni. Molti di loro hanno lavorato fino ad un’ora prima dell’inaugurazione”. Commenti decisamente positivi per il “luxury point” con capi ed accessori alla portata di pochi ma con una funzione sociale importantissima: attirare turisti e clienti facoltosi nella Riviera delle Palme. Griffe simili, infatti, non si trovano in buona parte delle Marche e del vicino Abruzzo.

11/09/2006





        
  



5+3=
Un momento dell'inaugurazione di Coltorti

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji