Ritornano le domeniche ecologiche?
San Benedetto del Tronto | A sentire l'Assessore all'Ambiente Canducci, probabilmente sì, anche se....costano!
di Carmine Rozzi
Ritornano le domeniche “ecologiche” ? Probabilmente sì ma avrà tutto al più un valore simbolico : riappropriarsi del diritto di vivere, anche a piedi, la propria città. A questo sembra orientato l’assessore all’Ambiente Paolo Canducci nella riunione che, a rotazione, ogni assessore ha settimanalmente con tutti i consiglieri di maggioranza.
Per Canducci arrestare il traffico un solo giorno a settimana per cercare di risolvere il problema dell’inquinamento è poca cosa. Tanto vale dare all’iniziativa una impostazione di carattere sociale, approfittando anche dei così detti “ponti ministeriali”, per far riscoprire agli abitanti posti e luoghi altrimenti solo sfiorati di sfuggita nella ressa del traffico quotidiano. Se poi nel contempo il livello delle polveri sottili si abbassa, tanto di guadagnato.
Ma, che lo si creda o meno, istituire una domenica senza traffico costa. Negli anni passati si riceveva da parte del Ministero all’Ambiente e di quello regionale alcune sovvenzioni dall’importo di ventimila euro: buone per sostenere almeno quattro domeniche ecologiche. Ora, con il nuovo governo e con i nuovi indirizzi in arrivo, la somma non è più certa.
Nel caso di taglio da parte degli enti e ministeri si andrà a grattare il fondo delle casse comunali per vedere se ci sono da qualche parte rimasugli di bilancio non spesi per sovvenzionare gli stop alle macchine. Altri temi all’ordine del giorno sono stati la mobilità, le aree a verde, la raccolta differenziata.
|
16/09/2006
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji