Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Illuminante retroscena della Missione di Romano Prodi e Compagni in Cina

Acquasanta Terme | “La Repubblica” di venerdì 15 settembre, pagina 9. Articolo di Claudio Tito. Titolo: «Tutti a Canton, paga la Regione la carica delle suoer-delegazioni. Il Lazio porta 51 persone, la Campania 37».

di Giuseppe Orsini*


Come dice il titolo, nella graduatoria il Lazio di Marrazzo (lo stesso che dal pulpito di Rai3 condannava gli abusi e gli sprechi del potere) stacca tutti con 51 componenti, tra cui lo stesso Marrazzo e l’assessore alla scuola Sivia Costa.

Seguono: la Campania con 37 persone, la Sicilia (Claudio Tito non specifica il numero dei rappresentanti), Emilia-Romagna (17 rappresentanti, Presidente Errani compreso), Piemonte, Lombardia e Abruzzo (7 rappresentanti ciascuna), Toscana e Puglia (6), Liguria e Basilicata (5), Marche (4) e Molise (3).

Facile comprendere sempre più chiaramente perchè i leader grandi, medi e piccoli specialmente della sinistra, hanno osteggiato da sempre ogni provvedimento di riduzione fiscale e di taglio agli sprechi (vedi il tetto di spesa alle amministrazioni) voluti dal governo di centrodestra nella scorsa legislatura.

Quando la smetteranno gli amministratori locali di saccheggiare la tasche dei cittadini per viaggiare a spese del contribuente senza apprezzabili benefici?
Quando smetteranno di organizzare feste e concerti a spese di noi contribuenti?
Quando cominceranno ad ammodernare, pulire e rendere sicure le città, i paesi ed i territori in genere da loro amministrati?.

In attesa di sapere quanti yuan entreranno nelle casse delle nostre imprese, il premier ed i suoi ministri, assistenti (anche chi si occupa di Telecom) si soffermino su un dato.
Le due Regioni con le delegazioni più numerose (Lazio e Campania) non sono ai vertici degli investimenti con il gigante asiatico.

La prima Regione è la Lombardia (7 rappresentanti contro 51 del Lazio e 37 della Campania) che copre il 39,6% delle aziende italiane.
Seguono: Veneto (15,8%) ed Emilia-Romagna (14,6%).
Nota: tutti i dati sono presi dall’articolo de “La Repubblica”.

Telecom e Potere rosso.
Alla lunga sfilza di poltrone occupate, la sinistra ha appena aggiunto la Presidenza della Telecom con l’Avv. Guido Rossi, ex senatore DS.
L’Avvocato Rossi ha subito detto che non rinuncia alla carica di Commissario della FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio).
Telecom gestisce gran parte della telefonia sia fissa che mobile ed è azionista di maggioranza de “LA7”, che con il calcio ha molto a che fare.
Ma si sa, il conflitto di interesse che conta è solo quello di Silvio Berlusconi.
Quando lo esercita la sinistra, non vale.

E Romano Prodi che fa? Ignora!
Per finire, Romano Prodi, dalla “democratica” Cina, ci comunica che non sapeva nulla neppure delle dimissioni di Marco Tronchetti Provera e della nomina di Guido Rossi alla presidenza della Telecom.
Stupefacente.
Riesce ad ignorare quel che succede non solo nella sua segreteria particolare, ma anche nella più importante azienda di telecomunicazioni di cui il Governo ha ancora la “golden share”.

*Coordinatore Comunale FI

19/09/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati