Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ricostruzione post-terremoto

| ROMA- I parlamentari d’accordo con Spacca: si a emendamento bipartisan

I parlamentari marchigiani presenteranno un emendamento unitario per aumentare lo stanziamento della Finanziaria per la ricostruzione.

La decisione è stata assunta nel corso di un incontro, con il presidente Gian Mario Spacca, presso la sede romana della Regione, alla quale hanno partecipato: Francesco Casoli, Oriano Giovanelli, Giulio Conti, Renato Galeazzi, Claudio Maderloni, Maria Paola Merloni, Massimo Mannucci, Marina Magistrelli, Carlo Ciccioli.

“Anche noi vogliamo mantenere l’impegno di chiudere i cantieri”, ha detto il Presidente Gian Mario Spacca.

Le risorse previste nella Finanziaria 2007 non sono sufficienti, ha aggiunto, anche se è sicuramente positivo aver ripreso la strada della conferma delle risorse con lo strumento della Finanziaria, dopo due anni, che questa voce era sparita dalle precedenti e avevamo dovuto attingere dal Fondo Unico per la Protezione Civile.

L’emendamento proposto dalla Regione prevede l’innalzamento delle risorse destinate alle Marche anche attraverso l’utilizzo delle risorse quali impegni pluriennali per l’attivazione di mutui pluriennali.

Inoltre, l’emendamento prevede il condono del 90% degli oneri fiscali e previdenziali (busta pesante) sospesi in conseguenza del sisma, così come applicato in passato in altre parti d’Italia.

Il presidente ha anche aggiunto che l’utilizzo delle risorse fino ad ora stanziate si avvicina al 100%, con oscillazioni che vanno dal 92% (programmi di recupero) al 100% (edilizia pubblica).

Questa è la realtà: “Rischiamo di aver fatto una buona ricostruzione - che tutti ci invidiano nell’impianto, nella trasparenza, nel coinvolgimento degli enti locali e nei risultati concreti – e di rimanere “impiccati” nell’ultima fase.”

Considerando la ripartizione prevista dalla legge 61, alle Marche sarebbero destinati – con la proposta attuale in Finanziaria - 17,5 milioni di euro nel 2007 e 35 milioni nel prossimo triennio.
Per questo è necessario che in sede di dibattito parlamentare venga presentato un emendamento firmato da tutti i parlamentari per poter ottenere una somma più significativa.

12/10/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati