Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Salvati dall’abbattimento i 3 ulivi secolari che ornano la piazza del Comune

Grottammare | Autentiche sculture verdi ricordano gli Olivastri di Lupo. Provengono dal vivaio Santori di Grottammare, specializzato in piante ornamentali di pregio.

di Tiziana Capocasa


Riportano alla memoria gli Olivastri del famoso pittore Mario Lupo i tre ulivi secolari da poco piantumati nell’aiuola che orna l’edificio municipale. Al posto della fontana si staccano i profili delle tre piante, i cui evidenti segni del tempo hanno lasciato sul tronco un’ impronta artistica. I tre ulivi di enorme effetto scenografico, scelti dall’architetto Farnush Davarpanah dell’Ufficio Lavori Pubblici del Comune, provengono dal vivaio di Pino Santori di Grottammare, specializzato in piante ornamentali rare e di un certo pregio. Come i tre bellissimi ulivi della campagna pugliese, di circa 300 anni ciascuno, sottratti a sicuro abbattimento.

L’ ex bancario che ha ridato impulso all’azienda florovivaistica di famiglia, ha una grande passione per l’arte: dai quadri del Tarpato alle sculture di Francesco Santori agli ulivi secolari, autentiche “sculture verdi”che salva dall’abbattimento, vuoi per le speculazioni edilizie che sacrificano nel sud Italia ettari ed ettari di uliveti sia per le inevitabili ristrutturazioni delle aziende agricole. Le piante segnate dal peso degli anni, poco produttive, vengono abbattute e sostituite con piante più giovani che offrono una migliore raccolta di olive. “ Nel caso particolare dei 3 esemplari venduti al Comune di San Benedetto-spiega Pino Santori- era stato autorizzato l’abbattimento da parte delle autorità competenti. Quindi destinati a legna da ardere!”

Appassionato collezionista di ulivi secolari, il vivaista Santori li salva da morte certa. Provvede a trapiantarli nel suo vivaio, spesso con un alto margine di rischio. “Non tutti gli ulivi trapiantati attecchiscono, perchè il trauma dell’ escavo e del trasporto può essere letale per le piante”. Enorme perciò il valore botanico, oltre che commerciale, di tali esemplari ultrasecolari.

L’architetto Farnush Davarpanah ha selezionato dal vivaio di Santori i tre ulivi più “artistici”, quindi ha studiato la disposizione ottimale all’interno dell’aiuola per esaltare tutta la loro bellezza. Opere d’arte della natura, offerte allo sguardo di quanti si recano in Comune o si trovano a passare nella zona. Da recenti studi, infine, pare che alcune piante secolari, fra cui gli ulivi, possiedano proprietà bioenergetiche di sicuro effetto terapeutico sull’equilibrio e benessere psico-fisico degli uomini.

13/10/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati