Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Convegno sul latte nelle Marche.

Amandola | Ad Amandola, presenti diversi esponenti del settore, si è parlato della genuinità e della richiesta di aumento, sul mercato, del latte crudo.

di Chiara Marzan

Lo scorso 6 Ottobre presso l’azienda cooperativa Scheggia di Amandola si è svolto un convegno, organizzato dall’Associazione Provinciale Allevatori di Ascoli Piceno, riguardante il tema del latte nelle Marche. Sono intervenuti importanti esponenti, a livello nazionale. I temi che sono stati trattati, hanno riguardato le loro ricerche sull’organizzazione ottimale di un allevamento, gli strumenti di prevenzione e cura delle malattie più frequenti e infine hanno parlato della qualità del latte.

I punti dell’ordine del giorno, sono stati: la gestione delle cellule somatiche e delle mastiti cliniche nell’allevamento delle vacche da latte grazie agli interventi del Prof. Alfonso Zecconi della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Milano; l’ottimizzazione dell’allevamento delle vitelle e delle manze da rimonta destinate alla produzione del latte, ha esposto il Dr. Alessandro Fantini del Progetto Latte – Valigi Perugina; infine si è trattato il tema della qualità del latte nelle Marche grazie alla Dott.ssa Anna Falciani dell’ARA Marche.

Subito dopo il convegno, i partecipanti hanno avuto l’occasione di visitare la sala di mungitura della ditta “ Westfalia Surge” dove hanno potuto ammirare il funzionamento e le caratteristiche tecniche dell’impianto a cura del Dr. Filippo Michelini (tecnico della Ditta Bellucci).

Inoltre, è stato presentato agli allevatori ascolani il distributore di latte crudo della ditta Bigieffe, strumento indispensabile per la vendita diretta del latte dal produttore al consumatore. Esso rappresenta innanzitutto uno strumento di tutela della salute e dell’ambiente e permette la vendita senza il bisogno di personale aggiunto a qualsiasi ora e in qualsiasi quantità. Le sue funzionalità e la praticità di uso a cura della Dott.ssa Antonella Capriotti (referente Bigieffe).

Il latte crudo, cioè non pastorizzato, è un alimento naturale e sicuro se prodotto nel rispetto delle normative igienico-sanitarie e se venduto con l'osservanza dei criteri di conservazione stabiliti dall'autorità competente. Esso è una realtà sempre più presente sul mercato degli alimenti grazie anche alle richieste dei consumatori sempre più orientati verso l’acquisto di prodotti sani e genuini.

26/10/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati