Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Affonda il "Rita Evelyn". Salvo il capitano, dispersi gli altri tre membri

San Benedetto del Tronto | La tragedia a 18 miglia dalla costa tra Pedaso e Cupramarittima. Ancora incerte le cause del naufragio. Sempre più flebili le speranze di ritrovare altri sopravvissuti.

di Carmine Rozzi

Cosa è accaduto al “Rita Evelyn” ? E’ quanto in questo momento stanno cercando di appurare le autorità della Capitaneria di Porto aiutati dal racconto drammatico del capitano e armatore Nicola Guidi, di 38 anni, purtroppo l’unico sopravvissuto al momento del gruppo di quattro membri che verso mezzogiorno è stato riportato a San Benedetto a bordo del “Luna Nuova”. Il resto dell’equipaggio è composto dal motorista di Martinsicuro Luigi Lucchini, 60/enne e da Francesco Annibali, 40 anni anche lui di San Benedetto come il capitano. Insieme a loro Onaise Gasmi, 50/enne di origine tunisina.

La barca era tornata questa notte in porto e, dopo aver scaricato, è ripartita. Le condizioni del mare erano assolutamente normali. Elicotteri dei Vigili del Fuoco, task force di sommozzatori della Capitaneria di Porto, motovedette di Polizia e Carabinieri stanno pattugliando la zona ma le ricerche sono rese difficoltose dalla intensa foschia che in questo momento sta pervadendo la zona posta a circa 18 miglia dalla costa dalle parti di Pedaso.

Le ipotesi sulle cause dell’incidente si susseguono e accavallano contraddicendosi tra loro. Si parla di collisione, di uno scoppio in sala macchine. La ricostruzione più ricorrente tra i pescatori che numerosi e affranti affollano il porto parla di quella che in gergo viene chiamata “presura” ovvero quando la rete di pescaggio rimane incagliata nei fondali causa la presenza di un relitto, di rocce o altro.

In questo caso la trazione avrebbe spezzato il cavo causando il ribaltamento del pur possente natante (circa 60 tonnellate). Secondo le prime sommarie ricostruzioni il peschereccio si troverebbe attualmente ad una profondità di circa 80 metri.

26/10/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati