Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un consorzio di imprese per la crisi della ex Scac

| ANCONA - Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Copagri fanno appello alla Fruttagel perché rimandi la chiusura

Un consorzio di imprese come soluzione per la crisi della Fruttagel di Senigallia. E’ l’idea emersa nel corso di un incontro tra Coldiretti Ancona, Cia, Confagricoltura e Copagri sulla chiusura dell’ex Scac, che sta creando allarme tra aziende e lavoratori. “Non possiamo permettere che lo stabilimento di Cesano chiuda i battenti definitivamente, poiché significherebbe infliggere un gravissimo colpo al settore ortofrutticolo regionale – spiegano le organizzazioni -. Da qui rivolgiamo un appello alla Fruttagel e al mondo politico affinché la data della chiusura, prevista per il prossimo 31 dicembre, venga posticipata per dare modo a chi fosse interessato di affittare o, addirittura, rilevare la struttura”.

L’obiettivo è quello di trovare un consorzio di imprese del settore che possa prendere in gestione lo stabilimento senigalliese, continuando l’attività secondo un progetto legato al territorio. “Il settore ortofrutticolo è in una fase di cambiamento, anche in vista della nuova Ocm, e sarebbe dunque sbagliato pensare a soluzioni tampone, incapaci di dare certezze alle aziende e, conseguentemente, prospettive occupazionali – spiega Col diretti Ancona con Cia, Confagricoltura e Copagri -. Al contrario, il mantenimento in attività della ex Scac può costituire un punto di partenza per un progetto che abbia i suoi punti fermi nelle imprese e nei prodotti marchigiani, secondo un nuovo modello agroalimentare”.

 

 

 

26/10/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati