Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cineforum Buster Keaton, è l'ora di De Oliveira

San Benedetto del Tronto | Prossimo appuntamento con il maestro portoghese e la proiezione del suo "Belle Toujour" domani, martedì 7 novembre, ore 21.15, Multisala Calabresi.

Terzo appuntamento con il Cineforum "Buster Keaton". Domani sera martedì 7 novembre, ore 21.15 presso il Multisala Calabresi verrà proiettato il film di Manoel De Oliveira "Belle Toujours - Bella Sempre". Presentato fuori concorso alla LXIII MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2006)

Dopo ben 38 anni, i due personaggi del celebre film "Bella di giorno", si rincontrano. L'uomo, cerca insistentemente un appuntamento perchè é a conoscenza di informazioni che riguardano il passato della donna, ma lei non ne vuole sapere niente. Ma dopo qualche tentativo, cede, ed accetta un invito a cena

L'idea che è balenata nella mente fervida dell'ultranovantenne Manoel De Oliveira - riprendere a distanza di anni la vita dei personaggi di "Bella di giorno" - è audace quanto geniale. Significa ricreare nell'immaginario lo scorrere del tempo per dei personaggi di finzione, per di più all'interno di un cinema raffinato e intellettuale quanto mai refrattario a sequel e remake.

Non una sfida, ma piuttosto un omaggio a Buñuel e a Jean-Claude Carrière, al modo in cui hanno decostruito e ricomposto secondo un nuovo ordine il film d'ambiente borghese. Fortunatamente De Oliveira non ha voluto svelare ne rivelare alcunché, se non seguire la vita concretissima di personaggi che sembravano intrappolati nel fantasma e nel simbolo. Non manca un tocco di surrealismo (la gallina che appare improvvisamente sull'uscio di un ristorante di lusso), nonché un divertito omaggio al delizioso oggetto del mistero del film originale, quella scatoletta ronzante dal contenuto invisibile che il cliente cinese regalava a un'estasiata Séverine.

L'ingresso è riservato ai soci con Tessera F.I.C.2006/2007 (€ 7,00); ridotta studenti(€ 3,50)
ingresso € 4,50

06/11/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati