Inaugurazione del Vino Novello della Tenuta Cocci Grifoni
San Benedetto del Tronto | Rugiada San Martino 2006: degustare lanima della vendemmia con lavvento del mese di novembre
di Luigina Pezzoli

Paola, responabile della Tenuta Cocci Grifoni
Il 6 novembre rappresenta una data molto importante per tutti gli amanti del Vino Novello, poiché secondo quanto prevede la legislazione italiana, tale data sancisce l’inizio della vendita di questo prodotto. Rugiada San Martino 2006 Marche Sangiovese Indicazione Geografica Tipica, è il Vino Novello della Tenuta Cocci Grifoni dal colore rosso-violaceo ed un profumo davvero invitante. «Il Vino Novello –ha dichiarato Paola, responsabile della Tenuta Cocci Grifoni- fa da apri pista alla campagna vendemmiale 2006/2007. Per la nostra realtà rappresenta un bilancio positivo e soddisfacente, rimarcato anche dalla grande serenità con la quale si è operato. Abbiamo riscontrato un profilo sanitario davvero eccellente. Dunque lavorare così significa garantire una vendemmia a cinque stelle».
Come affermano dalla Tenuta Cocci Grifoni è importante sottolineare che affinché il vino possa essere chiamato novello, deve essere prodotto con l'utilizzo della macerazione carbonica per almeno il 30% dell'uva, mentre il restante 70% può essere vinificato con il metodo tradizionale. Dunque un vino non nuovo ma derivante da un lunga ed attenta operazione di vinificazione del tutto diverso da quello tradizionale. Difatti per avere il profumo vinoso e la colorazione violacea tipica del novello, le uve vengono vinificate in modo da raggiungere una macerazione carbonica, ossia lasciando gli acini interi in un ambiente privo di ossigeno od immettendo dell'anidride carbonica direttamente nei tini in modo tale che in ogni acino fermenti il suo succo. «Il bilancio complessivo della gradazione –ha continuato la responsabile della Tenuta Cocci Grifoni- del vino è molto alta. Parteciperemo nel week-end del 2 e 3 dicembre a “Natale in Cantina”».
|
06/11/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati