O il governo regionale cambia modo di prendere decisioni o rimettiamo tutto in discussione
| ANCONA - Nel corso dei congressi comunali Popolari Udeur valutano lattuale panorama politico
Hanno preso il via i congressi comunali del Partito Popolari Udeur. L’avvio è avvenuto in diverse località della regione e, uno dopo l’altro, sarà la volta di tutti gli altri comuni del territorio. Si tratta di una preziosa occasione di dibattito anche sulla scorta delle ultime realtà che stanno emergendo a livello politico nazionale. Popolari Udeur si conferma attento e propositore per avere un partito moderno e capace di rappresentare vaste realtà della società italiana.
“Una riflessione, quella che è in atto nei congressi comunali – osserva il segretario regionale Aldo Tesei - che servirà anche a livello regionale, nelle Marche, in cui permangono diverse situazioni che non condividiamo per alcuni importanti aspetti. Nell’ambito del governo della Regione molto viene deciso nelle stanze dei partiti maggiori e a livello di governo senza favorire la partecipazione dei partiti che non sono in giunta. Alcune scelte importanti, come Aerdorica o come gli incarichi nel settore sanità, continuano ad essere effettuate senza tener conto delle professionalità del territorio e senza il dovuto dibattito preventivo all’interno della maggioranza. E si tratta di questioni che, secondo il nostro punto di vista, non stanno andando come dovrebbero. Alla luce di tali considerazioni, o si cambia il modo di interagire con i partiti di maggioranza o si rimette tutto in discussione.
Era stato convenuto, su proposta del Presidente, che si sarebbe realizzata una cabina di regia composta da tutti i partiti di maggioranza. Purtroppo questo ancora non è avvenuto e, in realtà, non se ne sa nulla.
La base del nostro partito è fortemente preoccupata: dopo tanti pronunciamenti in questi dodici anni sulla sanità, la situazione non migliora. Anzi, dobbiamo registrare che si parla molto di soldi e poco di salute dei marchigiani e si vuole anche capire cosa il nuovo piano sanitario intende prevedere. Le famiglie che hanno dei propri componenti ammalati gravi, in particolare anziani e disabili, sono sempre più costrette ad assistere i propri congiunti mentre a livello regionale non vengono attivate le attenzioni dovute.
Inoltre, anche in problematiche legate all’aeroporto di Falconara non sono stati minimamente coinvolti i partiti di maggioranza, in particolare quelli non in giunta, peraltro di fronte a grandi impegni di natura finanziaria, con nuovi e costosi amministratori delegati. Ci chiediamo quali prospettive si possano prevedere.
E’ evidente che, perdurando tale metodologia si dovrà seriamente porre in discussione il ruolo dei Popolari Udeur all’interno della maggioranza”.
“Una riflessione, quella che è in atto nei congressi comunali – osserva il segretario regionale Aldo Tesei - che servirà anche a livello regionale, nelle Marche, in cui permangono diverse situazioni che non condividiamo per alcuni importanti aspetti. Nell’ambito del governo della Regione molto viene deciso nelle stanze dei partiti maggiori e a livello di governo senza favorire la partecipazione dei partiti che non sono in giunta. Alcune scelte importanti, come Aerdorica o come gli incarichi nel settore sanità, continuano ad essere effettuate senza tener conto delle professionalità del territorio e senza il dovuto dibattito preventivo all’interno della maggioranza. E si tratta di questioni che, secondo il nostro punto di vista, non stanno andando come dovrebbero. Alla luce di tali considerazioni, o si cambia il modo di interagire con i partiti di maggioranza o si rimette tutto in discussione.
Era stato convenuto, su proposta del Presidente, che si sarebbe realizzata una cabina di regia composta da tutti i partiti di maggioranza. Purtroppo questo ancora non è avvenuto e, in realtà, non se ne sa nulla.
La base del nostro partito è fortemente preoccupata: dopo tanti pronunciamenti in questi dodici anni sulla sanità, la situazione non migliora. Anzi, dobbiamo registrare che si parla molto di soldi e poco di salute dei marchigiani e si vuole anche capire cosa il nuovo piano sanitario intende prevedere. Le famiglie che hanno dei propri componenti ammalati gravi, in particolare anziani e disabili, sono sempre più costrette ad assistere i propri congiunti mentre a livello regionale non vengono attivate le attenzioni dovute.
Inoltre, anche in problematiche legate all’aeroporto di Falconara non sono stati minimamente coinvolti i partiti di maggioranza, in particolare quelli non in giunta, peraltro di fronte a grandi impegni di natura finanziaria, con nuovi e costosi amministratori delegati. Ci chiediamo quali prospettive si possano prevedere.
E’ evidente che, perdurando tale metodologia si dovrà seriamente porre in discussione il ruolo dei Popolari Udeur all’interno della maggioranza”.
|
10/12/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati