Selezione pubblica per un incarico nella gestione di progetti comunitari
| ANCONA - La scadenza per la presentazione delle domande è fissata a 15 giorni successivi alla data di pubblicazione del bando sul B.U.R.M. del 7/12/2006.
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche del 7/12/2006 è stato pubblicato l’avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per la gestione di progetti comunitari. L’incarico sarà della durata indicativa di sei mesi dal suo conferimento e comunque con cessazione al termine del progetto per cui è richiesta la collaborazione (fine progetto giugno 2007).
L’avviso è rivolto a professionisti laureati, adeguatamente qualificati, con competenze di gestione di progetti comunitari, perfetta conoscenza delle lingue italiana, croata ed inglese, passive ed attive, e con disponibilità a viaggi frequenti da e verso i paesi dell’area interessata dal progetto (Italia e Croazia).
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata a 15 giorni successivi alla data di pubblicazione del bando sul B.U.R.M. del 7/12/2006.
L’avviso è consultabile via Internet alle pagine Web della Regione Marche, all’indirizzo http://www.regione.marche.it, sotto le voci “Bandi” e “Concorsi”.
L’avviso è rivolto a professionisti laureati, adeguatamente qualificati, con competenze di gestione di progetti comunitari, perfetta conoscenza delle lingue italiana, croata ed inglese, passive ed attive, e con disponibilità a viaggi frequenti da e verso i paesi dell’area interessata dal progetto (Italia e Croazia).
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata a 15 giorni successivi alla data di pubblicazione del bando sul B.U.R.M. del 7/12/2006.
L’avviso è consultabile via Internet alle pagine Web della Regione Marche, all’indirizzo http://www.regione.marche.it, sotto le voci “Bandi” e “Concorsi”.
|
11/12/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji