Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Conferenza Club Alcolisti in trattamento (CAT)

Porto Sant'Elpidio | Si è svolta giovedì scorso presso la sede del Palazzo Municipale la conferenza del Club Alcolisti in Trattamento (CAT) di Porto Sant’Elpidio.

All’incontro hanno partecipato Arch. Luigina Zazio Segretaria ARCAT (Associazione Regionale Club Alcolisti in Trattamento); Giacomo Zazio Servitore e insegnante CAT “La Polena”; Possanzini Armando Segretario ARCAT Regione Marche; Ugo Cervigni Assessore ai Servizi Sociali Comune di Porto Sant’Elpidio; Rita Mezzasoma Responsabile dei Servizi Sociali.

Il CAT di Porto Sant’Elpidio opera nel territorio elpidiense dallo scorso 17 febbraio, presso la “Casa del Volontariato” e si riunisce ogni giovedì alle ore 21.00. Al momento sono circa tredici gli appartenenti al club ed i dati parlano di un ricambio di persone del 45 % ogni due anni. Nel corso della riunione è stato spiegato il metodo adottato dagli insegnanti del Club che si rifanno alle tecniche e metodologie sviluppate dal Prof. Vladimir Hudolin secondo cui l’alcolismo non è un vizio, una malattia bensì un comportamento, uno stile di vita determinato da molteplici fattori interni ed esterni la persona tra i quali particolare importanza riveste la famiglia e la cultura generale e sanitaria della comunità dove le persone vivono e lavorano. Ecco quindi l’importanza del coinvolgimento dei familiari nel programma di recupero degli alcolisti affinché il problema venga risolto alla radice con il cambiamento degli stili di vita che caratterizzano la routine quotidiana.

“Fino a non molti anni fa – ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali Ugo Cervigni - si pensava che l'alcolismo fosse un vizio, cioè un comportamento volontario negativo e quindi moralmente riprovevole.
Negli ultimi anni, invece, è apparso sempre più evidente, in seguito al progresso delle conoscenze scientifiche sull'argomento, che la dipendenza da alcol è dovuta non tanto alla mancanza di volontà del soggetto, ma ad una serie di fattori come disturbi psichici di varia natura che provocano sofferenza e facilitano la ricerca dell’alcol come conforto ma soprattutto la cultura del bere, la pressione sociale e le abitudini. L'alcolismo si sviluppa progressivamente in un periodo di tempo più o meno lungo (di solito anni) e comporta una serie di conseguenze a livello fisico attraverso danni neurologici, cardiaci e sessuali, a livello psichico con ansia, depressione e disturbi della personalità e a livello sociale con la perdita del lavoro, il divorzio, la violenza sui minori e gli incidenti stradali. Per tutti questi motivi è necessario sensibilizzare i giovani ad un “non uso” di sostanze alcoliche ed aiutare le persone che, invece, sono purtroppo incappate in questo problema. Negli ultimi anni sono stati sviluppati molti programmi terapeutici che si sono sempre più affinati, permettendoci di vedere risultati concreti che un tempo erano impensabili. E questi risultati costituiscono una realtà per tante persone che riescono a trarne beneficio e una fonte di speranza e di incoraggiamento per quanti sono ancora in preda alla dipendenza, ma che vogliono venirne fuori. Per tutti questi motivi l’Amministrazione Comunale ha deciso di istaurare un rapporto di collaborazione tra CAT e il Serd (Servizio Dipendenze Patologiche) dell’ Asur promovendo, ad aprile, un mese di prevenzione”.

15/12/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji