Morto Franco Cesetti, direttore generale Unione Valdaso
| Era ricoverato da alcune settimane, negli ultimi giorni il peggioramento fino al decesso di stamattina: il cordoglio dell'Unione Valdaso
Costernazione e sbigottimento in tutta la Valdaso. Il direttore dell’Unione dei Comuni Valdaso Franco Cesetti è deceduto all’ospedale anconetano di Torrette, ove era ricoverato da una ventina di giorni. All’origine del tragico evento lo sfibramento della vena aorta, dovuto ad una causa congenita latente che, all’improvviso, è emersa nella sintomatologia più violenta.
Cesetti, persona di vivacità ed energia, aveva dovuto sottoporsi ad un paio d’interventi chiururgici, entrambi delicati e di lunga durata. Ricoverato nel reparto intensivo post operatorio, aveva cominciato a riprendersi dopo una prima fase che non lasciava aperte molte speranze di ripresa. Negli ultimi giorni il direttore dell’Unione Valdaso aveva ricevuto e riconosciuto i parenti più stretti. Con loro si era espresso addirittura scrivendo, per l’impossibilità di parlare dovuta ad una tracheotomia necessaria per favorire la funzione respiratoria. Poi, all’alba del 15 dicembre, un dolore forte lo ha fatto soffrire ancora e, infine, l’ultimo respiro.
Cesetti, originario di Servigliano, aveva svolto la funzione di segretario comunale nei comuni di Lapedona, di Montefiore dell’Aso e, per breve periodo, di Campofilone. Con l’inizio del nuovo millennio aveva affrontato con entusiasmo e spirito pionieristico la nuova avventura dell’Unione Valdaso. Insieme agli amministratori ne ha fatto l’Ente pilota tra tutte le Unioni marchigiane, con riconoscimenti di livello nazionale per progetti di carattere tecnologico soprattutto nel settore delle comunicazioni nella Pubblica Amministrazione. Il sentimento di tristezza per questa sorte avversa è pari solo al dolore con cui tutti i sindaci dell’Unione, i dipendenti e i collaboratori più stretti si sentono vicini alla famiglia. Cesetti stravedeva per le due figlie Silvia e Sibilla ed era profondamente legato alla moglie Serafina Camastra, che svolge la sua stessa professione. La celebrazione delle esequie, fissata per sabato 16 dicembre alle ore 15.00, si terrà nella chiesa di Marina Palmense, luogo della sua residenza.
|
15/12/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji