Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Non si può che stigmatizzare l’ennesima vicenda legata all’aeroporto di Falconara"

| ANCONA - Lo dichiara Gianni Muratori – Presidente Confapi Marche.

Non si può che stigmatizzare l’ennesima vicenda legata all’aeroporto di Falconara. Ciò che dovrebbe rappresentare un punto di riferimento forte per tutto il tessuto produttivo della nostra regione, continua invece ad essere fonte di disagi e frutto sempre più evidente di una pessima gestione.

La Confapi Marche, che rappresenta 1200 piccole e medie imprese che operano su tutto il territorio marchigiano, assiste stupita all’incapacità di intervento da parte degli organi politici coinvolti che sembrano non capire quanto questa situazione stia danneggiando il sistema produttivo più importante della regione.

Non è certo, infatti, la grande industria il principale fruitore delle linee aeree, quanto invece i rappresentanti delle piccole e medie imprese che, in una perenne sfida di globalizzazione dei mercati, si trovano costretti a lavorare in un territorio che, a causa della congenita carenza infrastrutturale, li isola dal resto del mondo, con tutti i problemi che ne conseguono.

Appare chiaro che la gestione di un aeroporto come quello di Falconara non può continuare ed essere affidata a rappresentanti della politica che poco hanno a che fare con la managerialità necessaria al rilancio dell’unico importantissimo scalo marchigiano.

Per questo la Confapi Marche si augura che, nel minor tempo possibile, la Regione, insieme a tutti gli Enti pubblici coinvolti, prendano in seria considerazione l’idea di un’inversione di tendenza gestionale fatta di professionalità serie e affidabili.

11/01/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati