Colpire al cuore
Grottammare | Lopera di Gianni Amelio per il prossimo appuntamento di Immaginazioni al potere
Un nuovo incontro con la rassegna “Immaginazioni al potere” si svolgerà venerdì 19 gennaio 2007, come di consueto alla Sala Kursaal di Grottammare, inizio ore 21.30 “Quand’ero piccolo non stavo mica bene”: la borghesia dal ’68 agli anni di piombo. Colpire al cuore di Gianni Amelio (Italia 1982, col., 103’) Figlio di un docente universitario, intellettuale laico di sinistra, il quindicenne Emilio scopre che un giovane terrorista, ucciso in uno scontro a fuoco, è l'allievo prediletto del padre, e va a dirlo ai carabinieri.
Più tardi, ancora su denuncia del figlio, il docente sarà arrestato per favoreggiamento: aveva continuato a frequentare la compagna del terrorista, ricercata dalla polizia.
Uno dei due o tre film italiani che contano sul terrorismo: non è né il tema centrale né un pretesto narrativo, ma come un veleno che impregna il tessuto dei rapporti tra i personaggi, e la vita civile in generale. Ammirevole per finezza, rigore delicato dello stile, sapienza di recitazione.
|
15/01/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati