Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A quando la città dei bambini?

San Benedetto del Tronto | "Siamo delusi- dice Tonino Armata, presidente del comitato cittadino "Città dei bambini"- le promesse elettorali fatteci dal Sindaco sono state sinora disattese"

di Marco Braccetti

Tonino Armata, presidente del Comitato cittadino "Città dei bambini" illustra in conferenza stampa il progetto di riqualificazione di Viale delle Palme


Sono delusi i componenti del comitato cittadino “Città dei bambini”. L’incontro di qualche giorno fa con il Sindaco Giovanni Gaspari ha aumentato i loro dubbi su come l’Amministrazione Comunale sta gestendo il progetto di riqualificazione dell’area attorno a Viale delle Palme, destinata, almeno sulla carta, a tornare ad essere punto di ritrovo e di gioco per i più piccini.

“Lo scopo del nostro comitato- spiega Tonino Armata, che ne è presidente- è puntare sui bambini per riqualificare la nostra città, lavorare con e per loro. Costruire un progetto, trasformare lo spazio urbano degradato e ostile in un luogo accogliente, perfino piacevole.” Ed un progetto i membri del comitato lo avevano da tempo presentato, pubblicizzandolo anche con importanti convegni, seguiti con interesse dall’opinione pubblica, che hanno visto la partecipazione di autorità politiche locali e nazionali. Era piaciuto talmente tanto da indurre, a suo tempo, il candidato sindaco Gaspari, ad inserire la realizzazione di una città dei bambini nel programma elettorale “Un programma che oggi viene totalmente disatteso- denuncia a gran voce Armata- in quanto nel programma di mandato amministrativo 2007/2011 del progetto di città dei bambini non v’è traccia.”

“In quella riunione- dice il prof. Vito Amabili, uno dei membri del comitato- abbiamo fatto presente al Sindaco lo stato di totale degrado dell’area in questione. In quello spazio che ha visto crescere i nostri figli vogliamo che anche i bambini di oggi possano giocare e crescere in tutta sicurezza”

“Oggi nella nostra città i bambini non hanno uno spazio dove cementare le amicizie vere. Quelle che durano una vita”.- dice Antonio Cicchi, altro componente del gruppo.
“L’Amministrazione Comunale- spiega Tonino Spinozzi, responsabile del progetto Città dei bambini- ha già nel cassetto un vecchio progetto di riqualificazione di Viale delle Palme, realizzato dall’architetto Pozzoli, un progetto di oltre dieci anni fa, da noi visionato e giudicato totalmente inadatto allo scopo. Non a misura di bambino. Se si realizzasse quel progetto- continua Spinozzi- avremmo l’ennesima bella cartolina per i turisti: bella da vedere ma poco pratica da utilizzare. Il nostro progetto è invece stato realizzato avendo bene in mente le esigenze dei bambini: giocare e svilupparsi, con giochi intelligenti ed educativi”

“Richiamiamo gli amministratori a far fronte agli impegni presi in campagna elettorale- conclude Armata- senza tentennamenti o “deragliamenti” di sorta. Ciò detto voglio precisare che non presteremo il fianco a nessun partito che voglia compiere speculazioni politiche a riguardo. Non cederemo ad alcuna provocazione.”

“Abbiamo strappato al Sindaco la promessa di coinvolgerci nella valutazione del progetto finale” dice l’Ing. Lino Rosetti. “Le nostre richieste dovranno passare- dice un partecipante alla conferenza stampa di questa mattina, tenutasi al Bar Asiago di Via Asiago- o inizieremo veramente a farci sentire. In questa sala siamo in pochi, ma vi assicuro che siamo molti, molti di più”.

18/01/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji