Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pietro Colonnella ha presentato a Roma Stelvio Cipriani in concerto per la Fao

| ROMA - Il Pio Sodalizio dei Piceni ha ospitato il concerto del famoso compositore

di Rossella Rinaldi

Stelvio Cipriani


E’ stato un pomeriggio di grande musica quello che ha visto protagonista, venerdi 12 gennaio, il compositore Stelvio Cipriani nella suggestiva ed importante struttura del Pio Sodalizio dei Piceni a Roma, nei pressi di Piazza Navona.

Per la seconda volta, dopo il trionfale successo del 7 gennaio a San Benedetto (al Teatro Calabresi, ndr), il Sottosegretario Pietro Colonnella ha fortemente voluto quest’evento in sostegno della Fao, presentandoCipriani, celeberrimo compositore di più di 300 colonne sonore per film, vincitore di prestigiosi riconoscimenti come il Premio Fellini, e membro della giuria del Festival di Sanremo.
Il numeroso pubblico ha assistito con partecipazione al concerto, tanto più che Cipriani, lungi dell’essere un mero esecutore, ha intervallato le interpretazioni con informazioni sulla genesi dei brani.

Tra i più famosi, naturalmente Anonimo Veneziano, per cui vinse il Nastro d’Argento, e il Tema di Karol, composto per Papa Giovanni Paolo II e portato in tournée in tutto il mondo.
Tra le arie eseguite, anche una di Gershwin e travolgenti canzoni napoletane.

La serata è stata presentato da Barbara Capponi, miss Picena che sta per approdare come presentatrice in un programma Rai.
Intervenuta all’evento anche il Ministro agli Affari Regionali e alle Autonomie Locali Linda Lanzillotta, appena reduce dal summit di Caserta con gli altri membri del governo, che ha riferito la costituzione di una nuova Agenzia per la Cooperazione Internazionale e lo Sviluppo, destinata a potenziare l’efficienza delle strutture già operanti in questo settore.

Tra i presenti, il Vicedirettore della Fao, Ambasciatore Manfredo Incisa di Camerata e Monsignor Lezzi, responsabile dell’Ufficio Pastorale del Vicariato di Roma, che hanno ricevuto dalle mani di Giorgio Bizzarri, Presidente del Pio Sodalizio dei Piceni, alcuni prestigiosi riconoscimenti.

19/01/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji