M'illumino di meno. Ascoli aderisce alla giornata del risparmio energetico
Ascoli Piceno | Venerdì 16 febbraio, la pubblica illuminazione di piazza Arringo e di piazza del Popolo, verrà parzialmente spenta con inizio dalle ore 18.00
Venerdì 16 febbraio, la pubblica illuminazione di piazza Arringo e di piazza del Popolo, verrà parzialmente spenta con inizio dalle ore 18.00.
Nessun problema tecnico ma più semplicemente l’adesione del nostro Comune all’iniziativa promossa, per il terzo anno, dal Ministero dell’Ambiente e denominata “M’illumino di meno”: giornata internazionale del risparmio energetico.
Semplici cittadini, scuole, aziende, musei, gruppi sportivi, istituzioni, associazioni di volontariato, negozi e botteghe artigianali, sono invitati a partecipare a questa Giornata, tutti insieme per diminuire i consumi in eccesso e mostrare come sia possibile un utilizzo più razionale dell’energia.
E nei ristoranti? Moltissimi ristoranti hanno organizzato romantiche cene a lume di candela per una serata diversa dalle solite.
Nell’occasione Radio Rai Due, nel corso della trasmissione “Caterpillar”, condotta da Massimo Cirri e Filippo Solibello, chiederanno nuovamente agli ascoltatori di dimostrare come il risparmio sia una possibilità concreta e reale a cui attingere oggi stesso per superare i problemi energetici che assillano il nostro paese e gran parte delle nazioni del pianeta.
Lo scorso anno si risparmiò, nella sola ora e mezza di trasmissione, l’equivalente del consumo medio quotidiano di una regione come l’Umbria.
L’invito rivolto a tutti, quindi, è quello di spegnere le luci e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili il 16 febbraio 2007 alle ore 18
Nessun problema tecnico ma più semplicemente l’adesione del nostro Comune all’iniziativa promossa, per il terzo anno, dal Ministero dell’Ambiente e denominata “M’illumino di meno”: giornata internazionale del risparmio energetico.
Semplici cittadini, scuole, aziende, musei, gruppi sportivi, istituzioni, associazioni di volontariato, negozi e botteghe artigianali, sono invitati a partecipare a questa Giornata, tutti insieme per diminuire i consumi in eccesso e mostrare come sia possibile un utilizzo più razionale dell’energia.
E nei ristoranti? Moltissimi ristoranti hanno organizzato romantiche cene a lume di candela per una serata diversa dalle solite.
Nell’occasione Radio Rai Due, nel corso della trasmissione “Caterpillar”, condotta da Massimo Cirri e Filippo Solibello, chiederanno nuovamente agli ascoltatori di dimostrare come il risparmio sia una possibilità concreta e reale a cui attingere oggi stesso per superare i problemi energetici che assillano il nostro paese e gran parte delle nazioni del pianeta.
Lo scorso anno si risparmiò, nella sola ora e mezza di trasmissione, l’equivalente del consumo medio quotidiano di una regione come l’Umbria.
L’invito rivolto a tutti, quindi, è quello di spegnere le luci e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili il 16 febbraio 2007 alle ore 18
|
14/02/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati