Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Federfarma Ascoli

Ascoli Piceno | Favorevoli a una liberizzazione che non penalizzi l'accesso al bene-farmaco

di Luigina Pezzoli


Federfarma Ascoli favorevole alla liberalizzazione degli orari delle farmacie solo se finalizzata a rendere più agevole l’accesso del cittadino al bene farmaco e a non snaturare l’andamento dei turni notturni, di importanza primaria per tutte quelle emergenze che si verificano nelle ore della notte in cui molti presidi sono chiusi. Non deve quindi in alcun modo essere messa a rischio la garanzia di assistenza ai cittadini e la sua regolata continuità nel tempo.

«Condivido l’applicazione di norme che consentano di allungare gli orari di apertura quotidiana offrendo così agli utenti il vantaggio di un numero maggiore di farmacie aperte durante le festività e nel periodo estivo diventando particolarmente importante per lo sviluppo di un settore trainante del nostro territorio quale il turismo – ha spiegato Pasquale D’Avella, Presidente di Federfarma Ascoli – Tuttavia, tali tendenze non devono sconvolgere la garanzia della disponibilità, al momento del bisogno, di un numero di farmacie sufficiente a soddisfare le reali esigenze dei cittadini».

Un’altra preoccupazione derivante dalla liberalizzazione degli orari riguarda inoltre il rischio della scomparsa degli esercizi minori e lo sconvolgimento della rete capillare delle farmacie. L’accentuazione di una forma di concorrenza tra le farmacie basata sul prolungamento degli orari di chiusura potrebbe infatti penalizzare le farmacie minori o rurali che, soprattutto nel nostro territorio, sono numerose.

Le farmacie rurali, infatti, non possiederebbero le risorse sufficienti per far fronte a spese di personale che verrebbero richieste dalla liberalizzazione degli orari. Una farmacia, che oggi svolge obbligatoriamente il turno, sapendo che altre farmacie nella stessa zona restano aperte qualche ora in più e spesso negli orari più “convenienti” soprattutto in estate, rinuncerebbe facilmente all’orario notturno arrecando così un danno al cittadino cliente. Federfarma Ascoli, approva dunque il cambiamento ma solo se inserito all'interno di un sistema di regole che continui a dare certezze ai cittadini.

18/02/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati