Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Claudio Baglioni il 14 febbraio al Palarossini di Ancona

| ANCONA - "Tutti qui": Tour 2007 tutta la sua storia e tutta la sua musica in concerto

Arriverà al Palarossini di Ancona il prossimo 14 febbraio l’atteso tour di Claudio Baglioni, grazie alla Anno Zero di Domenico Mascitti e Giulio Spadoni in collaborazione con il Comune.

La seconda parte del “Tutti qui”: tour 2007 partirà il prossimo 6 febbraio dal Pala B. Raschi di Parma per girare poi l’Italia ed arrivare dunque nel capoluogo marchigiano il giorno di San Valentino.

Partito dal Palamaggiò di Caserta lo scorso novembre, "Tutti qui" ha fatto registrare il tutto esaurito in ogni città toccata sino ad ora; uno spettacolo intenso e affascinante che, a grande richiesta, continua ad arricchire il proprio calendario con nuove date. Tra queste compare anche la data di Ancona.

Tre ore di grande musica dal vivo, con una accurata selezione di brani tratti dalle due super-premiate (6 dischi di platino!) raccolte "Tutti qui" e "Gli altri, tutti qui”.

Sul palco insieme a Claudio Baglioni: Paolo Gianolio (conduzione musicale. Chitarre, violoncello, sax baritono, cori), John Giblin (basso, contrabbasso, chitarra), Stefano Pisetta (batteria, Virtual drum, percussioni, chitarra), Roberto Pagani (pianoforte, tastiere, vibrafono, clarino, sax contralto, fisarmonica, banjo, viola, chitarra, cori) e Pio Spiriti (violino, tastiere, fisarmonica, melodica, chitarra,cori).

Informazioni sulla tournèe di Claudio Baglioni sono disponibili anche sul sito ufficiale dell’artista http://www.patapan.it oppure su http://www.friendsandpartners.net/ INFO LINE 02/4805731.

I biglietti sono disponibili presso il T.box (071.2901224), sul circuito ticket-one collegandosi al sito http://www.ticketone.it oppure nelle abituali prevendite.

Questi i prezzi dei biglietti: I settore 51,75 euro; II settore 46 euro; III settore 34,50 euro e IV settore 28,70.

05/02/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati