Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si presenta il libro di Nando Dalla Chiesa

Ripatransone | “Le Ribelli. Storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore”

Sarà presentato venerdì 16 marzo alle ore 21.15 all’interno della Sala di Rappresentanza del comune di Ripatransone il libro “Le Ribelli. Storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore”, di Nando dalla Chiesa, professore di Sociologia economica all’Università degli Studi di Milano e sottosegretario di Stato del Ministero dell’Università e della Ricerca. Alla presentazione della pubblicazione, oltre all’autore Nando Dalla Chiesa, inteveranno il Sindaco di Ripatransone Paolo D’Erasmo, l’assessore alla Cultura Remo Bruni, l’ assessore Provinciale Olimpia Gobbi e il Dott. Mario Arezzini.

Profondo studioso della realtà della mafia, dalla Chiesa nel suo libro ripercorre la battaglia a favore della giustizia e contro l'omertà mafiosa di sei donne coraggiose, mogli, madri, sorelle di vittime della mafia. “Donne ribelli. Ma soprattutto avanguardie civili. - si legge nella prefazione - Il titolo di questo libro non è stato scelto a caso. Nel rendere onore alla donna siciliana, considerata per lunghissimi decenni l'emblema della sottomissione e del silenzio, esso ambisce a contrastare con la forza dei fatti una letteratura che ha posto dalla parte dei “ribelli” proprio i mafiosi “.

Il libro racconta sei figure e il loro tempo. La storia di Francesca Serio, madre del sindacalista contadino Salvatore Carnevale, di Felicia Impastato, madre di Peppino, il protagonista de “I cento passi”, di Saveria Antiochia, madre del poliziotto Roberto, ucciso con il “suo” commissario Ninni Cassarà, di Michela Buscemi, due fratelli vittime di Cosa Nostra, di Rita Atria, sorella di Nicola, giovane boss dello spaccio, diciassettenne collaboratrice di Borsellino e disperatamente suicida dopo la strage di via D’Amelio, di Rita Borsellino, sorella dello stesso giudice.

14/03/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji