Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La provincia di Macerata sostiene la causa del popolo Saharawi

| MACERATA - Lo hanno assicurato l’assessore provinciale Clara Maccari e il consigliere Ezio Manzi a Salem Lebsir, governatore di Dakla.

il governatore di Dakla, Salem Lebsi (seconda da sinistra) con amministratori provinciali ed accompagnatori nella sala consiliare della Provincia

La Provincia di Macerata resta più che mai vicina al popolo Saharawi e in Consiglio provinciale sarà proposta la sottoscrizione di un appello all’Onu, ed in particolare al Consiglio di sicurezza, “affinché si ponga in opera quanto necessario per la realizzazione del processo di decolonizzazione del Sahara Occidentale tramite l’organizzazione del referendum sull’autodeterminazione” da anni previsto, ma mai indetto.

Lo hanno assicurato l’assessore provinciale Clara Maccari e il consigliere Ezio Manzi a Salem Lebsir, governatore di Dakla, il distretto Saharawi con il quale anni fa la Provincia di Macerata ha sottoscritto un protocollo di amicizia e cooperazione. L’occasione è stata la visita del Governatore a Macerata, dove accompagnato dal rappresentante del Fronte Polisario in Italia, Kandout Hamdi e da Barbara Vittori presidente dell’Associazione regionale di solidarietà con il popolo Saharawi, ha voluto incontrare l’Amministrazione provinciale.

L’ospite si trova in questi giorni in Italia per avere contatti con gli enti e le associazioni che sostengono politicamente e con progetti umanitari il suo popolo, costretto da circa 30 anni – a seguito dell’occupazione da parte del Marocco – a sopravvivere in condizioni proibitive nei campi profughi nel sud dell’Algeria.

Fra questi enti figurano appunto la Provincia di Macerata e l’associazione Rio dei Oro che, sia autonomamente, si coordinando progetti umanitari messi in atto sul territorio provinciale e regionale, aiutano le popolazioni Saharawi con iniziative di solidarietà e cooperazione. Dopo il saluto di benvenuto dell’assessore Maccari e del consigliere Manzi (che nel 2004 si è recato personalmente nei campi profughi del Saharawi), il governatore di Dakla ha ringraziato la Provincia per il continuo sostegno sottolineando l’importanza di questi gesti umanitari e politici.

27/03/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati