Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Borsa di Studio delle Camera di Commercio per la frequenza del Master in Sviluppo Economico

Ascoli Piceno | Il master in “Sviluppo economico” sul terziario avanzato realizzato dall’Istituto Guglielmo Tagliacarte che è accreditato ASFOR, partirà a maggio 2007 e formerà esperti in gestione d’impresa.

La Camera di Commercio di Ascoli Piceno metterà a disposizione una borsa di studio di 3.000 euro destinata a giovani laureati residenti nella provincia di Ascoli Piceno per frequentare la 24a edizione del prestigioso Master dell’Istituto Guglielmo Tagliacarte.

Il master in “Sviluppo economico” sul terziario avanzato realizzato dall’Istituto Guglielmo Tagliacarte che è accreditato ASFOR, partirà a maggio 2007 e formerà esperti in gestione d’impresa.

Il corso, di 1800 ore, è articolato in tre fasi didattiche: aula, project work, stage con più di 100 aziende partner tra cui Johnson&Johnson, Buffetti, ACI Rete, Colgate, Renault, Toyota, Autogrill, Adecco, Trenitalia, Deloitte, Citroen, HDI, Coca-Cola, General Motors e molte altre.

Gli esiti occupazionali del corso sono allineati con le severe norme dell’ ASFOR: più dell’80% degli allievi trova lavoro entro 6 mesi dal termine del master.

Requisiti fondamentali per partecipare alla selezione per la borsa di studio è la residenza in provincia di Ascoli Piceno da almeno sei mesi alla data di scadenza del bando ed avere superato le prove di ammissione al master.

Tutte le informazioni relative bando sono disponibili sul sito internet www.mastertagliacarne.it/sito o presso la sede dell’Istituto G. Tagliacarne, via Appia Pignatelli, 62 - 00178 ROMA, tel. 06780521.

27/03/2007





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati