"Concertango- Ricordando Astor Piazzolla"
San Benedetto del Tronto | La Stagione dei Concerti prosegue venerdì 20 aprile , alle ore 21,15, presso l'Auditorium comunale con l'esibizione del Trio composto dal musicista sambenedettese Roberto Pomili ( contrabbasso) Fabrizio Pieroni ( pianoforte), e Mario Stefano Pietrodarchi
di Tiziana Capocasa
La Stagione dei Concerti prosegue venerdì 20 aprile , alle ore 21,15, presso l'Auditorium comunale con l'esibizione del Trio composto dal musicista sambenedettese Roberto Pomili ( contrabbasso) Fabrizio Pieroni ( pianoforte), e Mario Stefano Pietrodarchi ( bandoneon).
Per l'occasione il Trio presenterà "Concertango- Ricordando Astor Piazzolla", uno spettacolo con cui si diffonde la cultura musicale legata al tango, attraverso i più celebri tanghi argentini del grande compositore come "Libertango" "Milonga del angel", " Meditango", "Oblivion". "Jorge adios", "Violentango" "Cancion de amor" e "La cumparsita". In particolare si segnala il musicista sambenedettese Roberto Pomili che ha iniziato lo studio del contrabbasso col maestro M.M. Giorni, diplomandosi al Conservatorio di musica "Ottorino Respighi" di Latina.
Dal 1995, ancora studente, inizia a collaborare con l'Orchestra Filarmonica marchigiana, ed in qualità di primo contrabbassista con altre istituzioni cameristiche e sinfoniche: I Solisti aquilani, Orchestra da Camera di Bologna, Orchestra internazionale d'Italia. Ha registrato per la casa discografica "Arte Nova Classic" ed ha suonato per la televisione di Amsterdam. Ha collaborato con famosi musicisti: Andrea Bocelli, Josè Carreras, Barbara Endricks, Roby Lakatos. Dal 2001 è stato chiamato a collaborare con la "Royal Philarmonic Orchestra" di Antwerpern ( Belgio) dove tuttora lavora girando il Benelux.
Esecutore brillante e di raffinata musicalità, il fisarmonicista/ bandoneonista Mario Stefano Pietrodarchi, ha vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Svolge attività teatrale a fianco dell'attrice Daniela Scarlatti ed vanta collaborazioni con i cantanti Antonella Ruggiero e Vinicio Capossella. Il pianista Fabrizio Pieroni, fin dai suoi inizi ( 1986) ha realizzato lavori in qualità di accompagnatore e solista con vari strumentisti e cantanti sia di musica classica che di tango e jazz, partecipando a diverse formazioni in qualità di interprete, direttore e compositore.
Il concerto rientra tra gli appuntamenti fissati dall'Istituto musicale Vivaldi, diretto dal m° Dino Rutolo. Il costo del biglietto è di 7 euro ( intero) e 3,50 euro ( ridotto fino a 25 anni). Abbonamento intero per i concerti dell'Istituto Vivaldi 15 euro, ridotto 8 euro. T.Cap.
Per l'occasione il Trio presenterà "Concertango- Ricordando Astor Piazzolla", uno spettacolo con cui si diffonde la cultura musicale legata al tango, attraverso i più celebri tanghi argentini del grande compositore come "Libertango" "Milonga del angel", " Meditango", "Oblivion". "Jorge adios", "Violentango" "Cancion de amor" e "La cumparsita". In particolare si segnala il musicista sambenedettese Roberto Pomili che ha iniziato lo studio del contrabbasso col maestro M.M. Giorni, diplomandosi al Conservatorio di musica "Ottorino Respighi" di Latina.
Dal 1995, ancora studente, inizia a collaborare con l'Orchestra Filarmonica marchigiana, ed in qualità di primo contrabbassista con altre istituzioni cameristiche e sinfoniche: I Solisti aquilani, Orchestra da Camera di Bologna, Orchestra internazionale d'Italia. Ha registrato per la casa discografica "Arte Nova Classic" ed ha suonato per la televisione di Amsterdam. Ha collaborato con famosi musicisti: Andrea Bocelli, Josè Carreras, Barbara Endricks, Roby Lakatos. Dal 2001 è stato chiamato a collaborare con la "Royal Philarmonic Orchestra" di Antwerpern ( Belgio) dove tuttora lavora girando il Benelux.
Esecutore brillante e di raffinata musicalità, il fisarmonicista/ bandoneonista Mario Stefano Pietrodarchi, ha vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Svolge attività teatrale a fianco dell'attrice Daniela Scarlatti ed vanta collaborazioni con i cantanti Antonella Ruggiero e Vinicio Capossella. Il pianista Fabrizio Pieroni, fin dai suoi inizi ( 1986) ha realizzato lavori in qualità di accompagnatore e solista con vari strumentisti e cantanti sia di musica classica che di tango e jazz, partecipando a diverse formazioni in qualità di interprete, direttore e compositore.
Il concerto rientra tra gli appuntamenti fissati dall'Istituto musicale Vivaldi, diretto dal m° Dino Rutolo. Il costo del biglietto è di 7 euro ( intero) e 3,50 euro ( ridotto fino a 25 anni). Abbonamento intero per i concerti dell'Istituto Vivaldi 15 euro, ridotto 8 euro. T.Cap.
|
18/04/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati