Conclusi oggi i raduni delle Nazionali Under 18 Dilettanti e Beach Soccer
Roma | Il bilancio delle tre giorni di stage e il programma dei prossimi impegni europei.

Due Nazionali al lavoro, a pochi chilometri di distanza, con lo stesso obiettivo: far vincere il calcio italiano in Europa. Questo pomeriggio, a Coverciano (Fi) e Castrocaro (Fc) si sono sciolti i raduni delle due Nazionali della LND, l'Under 18 e la Beach Soccer, da quest'anno sempre più unite, anche nel nuovo organigramma dirigenziale e tecnico a capo del quale è stato posto il vicepresidente di Lega Nicola Saccinto, col compiuto di coordinare tutta l'attività azzurra dei dilettanti.
Le due squadre nazionali sono ormai pronte per i prossimi appuntamenti: l'Under 18 dovrà tentare di tornare a vincere il Torneo Europeo Under 18 per Nazionali Dilettanti che si svolgerà a Paestum dal 20 al 27 maggio; la Beach Soccer dovrà provare a confermarsi tra le grandi d'Europa, prima nell'Eurocup, la Coppa d'Europa in tappa unica (dal 2 al 6 maggio a Tarragona in Spagna) e poi nell'Euroleague, il campionato d'Europa che si svolgerà su 4 tappe itineranti (tra luglio e agosto San Benedetto del Tronto, Portimao in Portogallo, Tignes in Francia e Mallorca in Spagna), più la finale di Marsiglia a fine agosto, dove sarà in palio anche un biglietto per la Fifa World Cup del prossimo novembre a Rio de Janeiro.
Partiamo dai giovani calciatori dell'Under 18: a Coverciano lo stage si è chiuso con un'amichevole contro la Berretti del Siena, nella quale gli azzurrini si sono imposti per 5-1 grazie alle reti di Arena e Sciaudone nel primo tempo (al 3' e al 28') ed al tris messo a segno nella ripresa da Iachini, figlio d'arte dell'ex calciatore e ora tecnico, in gol al 15', poi Boscolo (35') e Tattini (41'), addirittura classe 1990. Nel secondo tempo, al 2', era giunto anche il gol del senese Fontanelli a rendere meno pesante il ko.
Tra le file azzurre, un gruppo di 22, ben 21 giocatori alla prima chiamata in azzurro (a parte Furfoli): il Ct Roberto Polverelli ha voluto infatti vedere all'opera gli under 18 messisi in luce nei tornei giovanili andati in scena nella settimana prepasquale, il torneo juniores della Serie D a Viareggio e il Torneo dell'Amicizia per rappresentative regionali in Sicilia. Una sorta di ultima chiamata per i giovani più interessanti del calcio dilettantistico nostrano da amalgamare con il gruppo costruito nei mesi scorsi, che ha preso parte, purtroppo senza ottimi risultati, al Torneo Roma Caput Mundi lo scorso febbraio. Migliorare quel gruppo, per provare a tornare a rivincere il Torneo Europeo (nelle 6 edizioni ne abbiamo vinte 4, con Slovenia 2004 e Polonia 2006 a interrompere il nostro dominio) è ora l'obiettivo più importante dell'Under 18. Il Ct Polverelli giudica così la tre giorni chiusa ieri: "Questo stage è stata l'occasione per verificare le potenzialità di coloro che si sono distinti in queste ultime settimane, sono emerse buone individualità in tutti i reparti e quindi dal prossimo raduno consolideremo la rosa che parteciperà all'Europeo". Tre defezioni dell'ultima ora: out per infortunio Alterio e De Luca rispettivamente difensore e attaccante della Sangiuseppese, sostituiti da Di Paola (Comiso) e Iannini (Villacidrese); assente anche Cecchini (Pontevecchio PG), impegnato con la gara di ritorno dei quarti di Coppa Italia e lasciato quindi al club; al suo posto è giunto in azzurro Sciaudone (Tritium MI).
Chiuso lo stage di Coverciano, la Nazionale Dilettanti under 18 si ritroverà per un altro raduno il 30 aprile e 1 maggio a Corinaldo (An) e poi appuntamento dal 13 maggio a Paestum per una settimana di lavoro in vista del via ufficiale del Torneo Europeo, che si svolgerà dal 20 al 27 maggio nella provincia di Salerno. Anche a Castrocaro, da lunedì scorso e fino a oggi pomeriggio, si respirava aria di azzurro. Appuntamento al Centro Sportivo Derby per riprendere il lavoro dopo la lunga sosta invernale. A disposizione del Ct Fausto Silipo, che ha preso il posto di Massimo Agostini, 17 giocatori, un mix tra conferme, novità e qualche attesa, vedi soprattutto Pasquale Carotenuto, che potrebbe tornare in Nazionale dopo il gran rifiuto al Mondiale e la successiva squalifica subita. Il calciatore dovrebbe tornare nel giro azzurro, anche se gli impegni con il suo Caserta, primo in campionato e in corsa anche per la Coppa Italia Dilettanti, potrebbero far slittare il rientro. Tra i nuovi, la novità più interessante è sicuramente Massimiliano Esposito, un trascorso tra i Professionisti con una parentesi al Napoli. Il Ct Fausto Silipo lo giudica così alla prima uscita: "E' andato molto bene, penso che abbia le caratteristiche per il beach soccer, le acrobazie non gli mancano. Io l'avevo avuto da ragazzo, l'ho ritrovato bene."
Tra i 18 al lavoro, otto reduci della scorsa stagione (Della Torre, Casarsa, Leghissa, Galli, Pasquali, Fruzzetti, Feudi e il rientrante Forte dopo l'infortunio patito a Terracina proprio un anno fa) e dieci volti nuovi: Don, Spada, Crisafulli, Maniero, Turchi, Chittolini, Saffioti, Sartini, più Esposito. Unico assente al raduno il catanese Ardizzone. Ieri partita a ranghi contrapposti nella quale si sono provati uomini e schemi. La rosa dei 10 calciatori da portare a Tarragona sarà definita nei prossimi giorni, poi il lavoro proseguirà con un nuovo raduno al Centro Sportivo Derby di Castrocaro il 9 e 10 giugno (con un test internazionale contro la Svizzera), una settimana prima dell'inizio del campionato che permetterà allo staff tecnico di vedere tutti i calciatori a disposizione delle 16 squadre del campionato di Serie A e tirare le somme per il via dell'Euroleague il 13 luglio. Silipo guarda al futuro prossimo con qualche rebus da risolvere: "Per l'Eurocup abbiamo ancora qualche giorno prima di definire la rosa, stiamo verificando alcuni impegni dei giocatori, in linea di massima punteremo sullo zoccolo duro dell'anno scorso con qualche inserimento nuovo." Riguardo al raduno, Silipo è soddisfatto del lavoro: "E' andata bene, ho visto molta disponibilità da parte dei ragazzi, anche se mancavano alcuni giocatori su cui vogliamo puntare. Da parte mia, ero curioso di questo esordio, sono molto soddisfatto dell'approccio che ho avuto con questo nuovo sport."
Giancarlo Magrini, chiamato dal presidente Tavecchio a supervisionare tutta l'attività tecnica delle due Nazionali, si è alternato nei due raduni, per verificare lo stato dei lavori delle squadre e dare il suo apporto ai due commissari tecnici Polverelli e Silipo. Magrini, un passato a scoprire talenti (Buffon, Giardino, Mintoti e Zaccardo tra gli altri), far vivere il sogno del Cervia e il camp per calciatori disoccupati dell'Equipe Romagna, oggi è il punto di riferimento per i due staff ed i calciatori. E descrive così le sue impressioni al termine dei due raduni. "Sono rimasto contento nel beach soccer - dice Magrini - della voglia di voler aprire tutti insieme, sia i vecchi che i nuovi, un percorso nuovo, anche con differenti atteggiamenti. Ho visto che c'è la voglia di costruire qualcosa di buono e poi conto molto sull'entusiasmo di SIlipo." Se il beach riparte, il lavoro delll'Under 18 invece è in via di completamento: "L'Europeo purtroppo viene in un momento difficile tra play out e play off ma penso che sia un capitale, per noi, per i giocatori e dunque per le società. Polverelli vuole un cantiere aperto proprio per non ritrovarsi senza alternative a maggio.
Tra i nuovi visti ieri penso che 7/8 ragazzi possono entrare nel gruppo già ampio ostruito finora. Ora aspettiamo l'ultimo stage, penso che lì avremo almeno 17/18 giocatori del gruppo dei 22, con qualche casella da tenersi libera per gli ultimi giorni. Già domenica Polverelli, Ardemagni ed io saremo su tre campi diversi per seguire tre giocatori che ci interessano, stiamo lavorando tutti nella stessa direzione.
I CONVOCATI AL RADUNO DELLA NAZIONALE UNDER 18
Portieri: Alessio Caroccia (Tre Castagni CT), Christian Quintigliano (Capriatese CE)
Difensori: Omar Ferrosi (Castel Rigone PG), Raffaele Dente (Alba Durazzano BN), Carmelo Di Paola (Comiso Rg), Giacomo Schiattelli (Città di Castello PG), Mirko Platania (Caldarola MC), Luca Orlando (Settalese MI), Marco Napello (Molassana Boero GE), Gianluca Zamarco (Ferina TN).
Centrocampisti: Jari Iachini (Centobuchi AP), Giuseppe Izzo (Alba Durazzano BN), Daniele Sciaudone (Tritium Mi), Daniele Bianchi (Calangianus 1905 SS), Simone Boscolo (Stegen Harpf BZ), Diano Furori (Focevara SP), Andrea Campanelli (Jesina Calcio AN), Marco Tattini (Imolese BO).
Attaccanti: Salvatore Iannini (Villacidrese CA), Matteo Fecchio (Union Csv TV), Nicola Arena (Libertas Acate RG), Francesco Marianeschi (Bastia Umbra PG).
STAFF TECNICO: Capodelegazione: Nicola Saccinto; Coordinatore tecnico: Giancarlo Magrini; Commissario Tecnico: Roberto Polverelli; Collaboratori tecnici: Bruno Rocchi e Giovanni Pascolini; Team Manager: Alessandro Ardemagni; Segretario: Fabrizio Morici; Dirigente Comitato Interregionale: Carmelo Fuscà; Medico: Daniele Pacini; Fisioterapista: Andrea Bandini; Magazzinieri: Fabio Daddi e Gastone Della Pelle
I CONVOCATI AL RADUNO DELLA NAZIONALE BEACH SOCCER
Portieri: Leonardo Della Torre (Gaeta), Stefano Spada (A.S. Chiaravalle), Filippo Turchi (AC Sassomarconi), Luca Chittolini (Crociati Parma), Vanni Sartini (A.S.D. Impruneta T).
Difensori: Marco Casarsa (Calcetto Manzano), Michele Leghissa (Nogometni Klub), Maurizio Galli (Lops Ribelle), Enrico Don (U.S. Buttrio), Giorgio maniero (ASD Tuttocuocio)
Centrocampisti: Roberto Pasquali (Fond), Gianni Fruzzetti (Coop. Atlante), Andrea Forte (US Praia), Simone Feudi (Gaeta),
Attaccanti: Massimiliano Esposito (F.C. Castiglione), Domenico Crisafulli (US Ramacca), Valerio Saffioti (U.S. Castrovillari),
STAFF TECNICO: Giancarlo Magrini (Coordinatore Tecnico); Fausto Silipo (Commissario Tecnico); Massimo Sangiorgi (Assistente Tecnico); Alberto Branchesi (Segretario); Lombini Nives e Domeniconi Giuseppe (Medici); Giacomo R. Annibaldi (Massaggiatore); Fabio Daddi e Carlo Peppicelli (Magazziniere).
|
18/04/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati