La creatività anima la Palazzina Azzurra
San Benedetto del Tronto | Molto apprezzata da critica e pubblico la mostra "La Natura nei Ricami". Inaugurata lo scorso sabato, sono gia stati oltre ottocento i visitatori.
Grande successo di visitatori e consenso per la mostra della locale Delegazione dell'Associazione Italiana del Punto Croce allestita presso la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto. Inaugurata sabato 14 aprile alle ore 16,30, nel corso dei primi due giorni oltre ottocento persone hanno già apprezzato le opere delle socie sambenedettesi ed anconetane, per la prima volta unite nell'evento, opere esposte nell'elegante e ricco allestimento ospitato nel suggestivo palazzetto del Comune, patrocinatore della mostra.
Stupore e meraviglia per "piccole grandi opere" capaci di suscitare emozioni grazie all'abile manualità guidata dalla volontà creativa di apprezzare e riprodurre le bellezze del creato. Sotto il titolo " La Natura nei Ricami" sono infatti riuniti oggetti di vario genere, dalle tovaglie ai quadri, dai cuscini alle coperte, dalle lampade all'abbigliamento femminile, caratterizzati dalla presenza di dettagli importati dal mondo della natura e dai suoi ambienti: fisici, umani ed animali. I locali dell'intera sede espositiva sono stati allestiti per fornire una suggestiva cornice alle opere in mostra creando ambientazioni, fra cui il mare e la montagna, dove, fra gli originali ed autentici elementi di arredo, hanno trovato coerente spazio le riproduzioni ricamate di paesaggi completi e alcuni particolari del mondo marino e montano.
Nelle reazioni dei visitatori si nota il particolare apprezzamento per la grande capacità rappresentativa delle opere ricamate nonché per la vicinanza al vero che nulla ha da invidiare all'arte pittorica. La soddisfazione delle socie, ricamatrici per diletto, appassionate della creatività praticabile nel tempo libero come canalizzatore delle tensioni quotidiane e recupero della serenità suscitata dal "bello", è evidente, peraltro fortemente confermata dalle emozioni che i visitatori non hanno certamente nascosto. Il piacere di presentare il proprio lavoro, ben lontano da intenti esibizionistici personali, favorirne la conoscenza e diffonderne la pratica unisce il gruppo delle socie locali motivando l'impegno e l'energia che la realizzazione di tali eventi richiede.
La mostra resterà aperta fino a domenica 22 aprile secondo gli orari estivi osservati presso la Palazzina Azzurra: 10,00/13,00 - 17,00/20,00.
|
18/04/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati