Seminario di formazione sulla denuncia dei rifiuti 2007
Ascoli Piceno | Intento di questo seminario è per approfondire le tematiche e distribuire la relativa modulistica.
Gli enti e le imprese che producono rifiuti pericolosi, i gestori di alcune tipologie di impianti assoggettati alla "disciplina Ippc", i Consorzi per il recupero di particolari tipologie di rifiuti, i Comuni e gli operatori del settore devono presentare entro il 30 aprile 2007 alle CCIAA il MUD (Modello unico di dichiarazione ambientale). Il D.Lgs. 152/2006 (Codice dell'Ambiente) ha introdotto rilevanti novità: l'obbligo va assolto con particolare attenzione a causa della complessità della modulistica prevista. Tale complessità può facilmente indurre in errore.
Per agevolare i soggetti interessati alla presentazione del MUD 2007, SIPI Srl organizza, in collaborazione con CONFINDUSTRIA ASCOLI PICENO, un corso di formazione su "LA COMPILAZIONE DEL MUD 2007 E GLI ADEMPIMENTI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI DA PARTE DELLE IMPRESE".
Intento di questo seminario è per approfondire le tematiche e distribuire la relativa modulistica: l'appuntamento -- previa prenotazione - è in programma ad Ascoli Piceno VENERDI 6 APRILE 2007, nella mattinata.
Nel presentare l'appuntamento, la società di servizi di cui Confindustria Ascoli Piceno è socio unico, ha ribadito che obiettivi sono di fornire il quadro di riferimento concettuale degli obblighi che gravano sulle imprese che producono e gestiscono rifiuti;garantire il necessario aggiornamento normativo;mettere a disposizione le conoscenze operative per la corretta compilazione del MUD.
Il corso -- che vede come docenti professionisti che da anni operano nel settore - è rivolto alle aziende, ai liberi professionisti e agli addetti ai lavori ed a tutti coloro che sono interessati alla gestione dei rifiuti .
Il programma prevede di analizzare il contesto rifiuti nel nuovo Codice dell'Ambiente; i Registri e formulari: le novità in materia di adempimenti connessi alla gestione dei rifiuti;la struttura generale del MUD: le funzioni delle diverse schede e dei differenti moduli e le principali difficoltà di compilazione;l'approfondimento di casi concreti di compilazione del MUD;Il regime sanzionatorio. Spazio sarà ampiamente dedicato al dibattito e risposte ai quesiti posti dai partecipanti.
Maggiori informazioni possono essere richieste alla segreteria organizzativa al numero 0736 273215 -- 273219.
Per agevolare i soggetti interessati alla presentazione del MUD 2007, SIPI Srl organizza, in collaborazione con CONFINDUSTRIA ASCOLI PICENO, un corso di formazione su "LA COMPILAZIONE DEL MUD 2007 E GLI ADEMPIMENTI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI DA PARTE DELLE IMPRESE".
Intento di questo seminario è per approfondire le tematiche e distribuire la relativa modulistica: l'appuntamento -- previa prenotazione - è in programma ad Ascoli Piceno VENERDI 6 APRILE 2007, nella mattinata.
Nel presentare l'appuntamento, la società di servizi di cui Confindustria Ascoli Piceno è socio unico, ha ribadito che obiettivi sono di fornire il quadro di riferimento concettuale degli obblighi che gravano sulle imprese che producono e gestiscono rifiuti;garantire il necessario aggiornamento normativo;mettere a disposizione le conoscenze operative per la corretta compilazione del MUD.
Il corso -- che vede come docenti professionisti che da anni operano nel settore - è rivolto alle aziende, ai liberi professionisti e agli addetti ai lavori ed a tutti coloro che sono interessati alla gestione dei rifiuti .
Il programma prevede di analizzare il contesto rifiuti nel nuovo Codice dell'Ambiente; i Registri e formulari: le novità in materia di adempimenti connessi alla gestione dei rifiuti;la struttura generale del MUD: le funzioni delle diverse schede e dei differenti moduli e le principali difficoltà di compilazione;l'approfondimento di casi concreti di compilazione del MUD;Il regime sanzionatorio. Spazio sarà ampiamente dedicato al dibattito e risposte ai quesiti posti dai partecipanti.
Maggiori informazioni possono essere richieste alla segreteria organizzativa al numero 0736 273215 -- 273219.
|
03/04/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati