Senso unico alternato sulla S.P. Ripaberarda
Ascoli Piceno | Si tratta di un minimo disagio per i cittadini del comprensorio in quanto il senso unico è comunque temporaneo e vige esclusivamente in alcune fasi della lavorazione.
L’Amministrazione Provinciale informa che da lunedì 2 aprile fino a venerdì 6 aprile è istituito il senso unico alternato sulla strada provinciale n° 73 Ripaberarda al km 13+100.
L’ordinanza, emessa dal Settore Viabilità della Provincia, interessa il territorio comunale di Castignano e si è resa necessaria per consentire alla ditta “M.O.S. di Matricardi Gaetano” di eseguire i lavori di sistemazione della scarpata in frana denominata “Fosso della Cuccagna Sud”.
L’intervento consiste nella sostituzione delle geo-reti rovinate con nuovi reti di contenimento che consentiranno anche la piantumazione della scarpata con vantaggi, quindi, in termini di sicurezza e di eco-compatibilità.
L’ordinanza, emessa dal Settore Viabilità della Provincia, interessa il territorio comunale di Castignano e si è resa necessaria per consentire alla ditta “M.O.S. di Matricardi Gaetano” di eseguire i lavori di sistemazione della scarpata in frana denominata “Fosso della Cuccagna Sud”.
L’intervento consiste nella sostituzione delle geo-reti rovinate con nuovi reti di contenimento che consentiranno anche la piantumazione della scarpata con vantaggi, quindi, in termini di sicurezza e di eco-compatibilità.
|
04/04/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati