Realtà bancaria di rilievo per la Vallata del Tronto
San Benedetto del Tronto | Riunione di zona per i soci della Banca Picena Truentina
di Luigina Pezzoli
Una realtà bancaria importante per la Vallata del Tronto. È questo in sintesi il giudizio espresso dai vari soci che sono intervenuti alla riunione che la Banca Picena Truentina ha organizzato a Colli del Tronto. "Il consiglio di amministrazione della banca - ha detto il vice Presidente della Provincia di Ascoli Emidio Mandozzi - ha creato un'impresa importante
per il territorio e come socio voglio fare i complimenti al direttore e ai componenti del consiglio di amministrazione per i risultati raggiunti". I risultati che caratterizzato il bilancio che verrà sottoposto alla votazione della prossima assemblea fa registrare un utile netto superiore ai cinque milioni di euro grazie anche all'importante ruolo svolto dalla filiale di Colli del Tronto che nel corso del 2006 ha fatto registrare una raccolta di oltre 37 milioni di euro con un incremento del 13,52% rispetto al precedente esercizio e impieghi che superano i 36 milioni di euro pari a +25,10%.
Il sindaco di Colli del Tronto Giacobetti ha ringraziato la banca per il "ruolo svolto a sostegno delle iniziative che abbiamo fatto come la realizzazione del libro e confidiamo in futuro di poter contare anche sul contributo della banca per la realizzazione della nuova scuola". "La banca deve essere solida - ha detto Marco Collina presidente della Pro Loro - per essere solidale con il territorio". Gli interventi dei soci di Acquaviva Picena hanno evidenziato l'importante
fase di crescita della Banca Picena Truentina sottolineando il lavoro svolto dal consiglio di amministrazione. Il vice sindaco di Acquaviva Picena Teodorico Compagnoni ha voluto fortemente sottolineare "l'importante decisione assunta dal consiglio di amministrazione nel voler ristrutturare l'ex Palazzo Sciarra per farlo diventare la nuova sede della banca
restituendo alla cittadina uno dei patrimoni architettonici e storici più importanti in tutto il suo splendore e funzionalità". La funzione sociale svolta dalla Banca Picena Truentina è stata anche analizzata dall'ex presidente dell'istituto Colonnella nel corso del suo apprezzatissimo intervento.
La Banca Picena Truentina ad Acquaviva Picena nel corso del 2006 ha fatto registrare una raccolta che ha sfiorato i 46 milioni di euro mentre gli impieghi sono sati pari a 35,29 milioni di euro. Una banca che presidia in maniera capillare il territorio è stato evidenziato anche dal Sindaco di Monsampolo del Tronto Schiavi il quale ha sottolineato "l'importante
decisione assunta dal consiglio di amministrazione di attivare lo sportello nel centro storico di Monsampolo contribuendo con l'erogazione di servizi ai residenti a ridimensionare lo spopolamento in atto nel vecchio incasato". La filiale di Stella di Monsampolo ha fatto registrare una raccolta pari a 14,24 milioni di euro mentre gli impeghi hanno superato gli undici milioni
di euro. Tra gli intervenuti anche il socio Roberto Gaetani che ha analizzato alcuni dati sui risultati operativi e Gabriele Infriccioli che ha parlato in merito ad alcuni aspetti sul rinnovo delle cariche.
|
12/05/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati