Sfilata di moda all'IPSIA
San Benedetto del Tronto | Indossati dalle alunne stesse, in passerella sono sfilati capi sportivi ed eleganti, diversi nei volumi, nelle linee e nei colori, fino a raggiungere la massima raffinatezza negli abiti da sposa, presentati dalle allieve del quinto anno.
di Adamo Campanelli

Alcuni momenti della sfilata all'IPSIA
Nei diversi quadri presentati, si sono potuti ammirare i capi da quelli più semplici ed informali a quelli più eleganti e ricercati, realizzati con cura nei laboratori di Modellistica e Confezione dagli alunni di tutte le classi del corso.
Tra i presenti oltre ai parenti e genitori: Antonio Guastaferro: ex preside IPSIA, Pulcini Sante: ex preside IPSIA, Emili Loredana: Assessore alla Cultura del Comune di San Benedetto del Tronto, Mandozzi Emidio: vice Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Menzietti Nazzareno: Vicepresidente della commissione Cultura, Pezzuoli Sergio: Consigliere Comunale di San Benedetto del Tronto.
Indossati dalle alunne stesse, in passerella sono sfilati capi sportivi ed eleganti, diversi nei volumi, nelle linee e nei colori, fino a raggiungere la massima raffinatezza negli abiti da sposa, presentati dalle allieve del quinto anno.
Il titolo "Note di Stile" che compare nel manifesto di presentazione, si riferisce alla mini confezione di abiti eleganti realizzati nell'ambito del progetto di collaborazione con la Terza Area.
Si tratta di un corso di specializzazione che vede impegnati gli allievi delle classi IV e V TAM (Tecnico Abbigliamento e Moda) in lezioni tenute da esperti anche esterni, in genere tecnico-modellisti, provenienti dalle aziende del settore tessile e abbigliamento e sopratutto in stage effettuati all'interno delle aziende stesse.
Per la libera creazione degli abiti, i ragazzi si sono ispirati al mondo della musica rock, al reggae ed al tango.
Per la prima volta, quest'anno ha collaborato alla manifestazione in qualità di coreografo Nico Virgili del Centro di Formazione dello Spettacolo "Piper", richiesto personalmente dalla Preside Graziella Pallottini, per una migliore riuscita dell'evento.
L'insegnante coordinatrice del progetto Sfilata, è stata Adriana Pierantozzi. Gli insegnanti collaboratori sono: Michelina Verdecchia, Carla De Angelis, Santino Massaro, Piera Marozzi, Alessandra Impullitti, Lucio Parmigiani e Maria Luisa Cameli. Gli assistenti tecnici sono Luciana Vagnoni, Marco Matoffi e Ferdinando Marcozzi.
Le finalità della sfilata sono state innanzitutto gratificare e motivare le allieve ad un apprendimento sempre più efficace; quindi evidenziare in modo concreto e visivo le abilità e le competenze acquisite nel percorso didattico-professionale ed infine verificare, da parte degli insegnanti, il lavoro svolto nel percorso didattico.
La sfilata si è svolta con la seguente articolazione e ha visto il contributo dello stilista Loris Danesi:
• 1a uscita: Moda Giovane
Gli alunni delle classi prime hanno ideato, creato il modello e confezionato un capo di abbigliamento sulle proprie misure, ottenendo modelli simpatici, informali, colorati e divertenti.
• 2a uscita: Giacche "Black and White"
Forme semplici e lineari che si uniscono alla sobrietà della gamma cromatica, oscillante fra bianco e nero ed alcune pennellate di rosa pastello, per le giacche spiritose e dinamiche realizzate dalle classi 5° A e 5° B TAM, indossate con disinvoltura dalle giovani modelle!
• 3a uscita: Note di Stile
Le classi 4° e 5° TAM, utilizzando soprattutto le ore di Terza Area, hanno realizzato una mini collezione di abiti eleganti ispirati a diversi generi musicali: il rock, il tango, il reggae, i balli latino-americani...
Lasciandosi trasportare dalle suggestioni musicali, ma anche dai colori, dalle forme e dalle immagini che hanno accompagnato i diversi aspetti dei ritmi esaminati, hanno liberamente creato capi da sera per donne giovani e dinamiche, ma che anche vogliono esaltare la loro femminilità.
• 4a uscita: Ragazze Chic
Gli alunni delle classi 2° e 3° Operatore della Moda, hanno presentato una graziosa e raffinata collezione di coordinati primavera-estate e di abiti ricercati adatti per le occasioni più impegnative ed eleganti.
• 5a uscita: Eleganza Giovane
Gli alunni delle classi4° e 5° TAM, hanno creato una serie di abiti femminili e seducenti caratterizzati da colori vivaci, morbide pieghe, sapienti drappeggi, tagli e trasparenze, arricchiti da dettagli romantici e preziosi, da indossare per una sera giovane ma raffinata ed elegante.
• 6a uscita: Spose
Gli alunni della classe 4° TAM, si sono cimentati in questa affascinante ma allo stesso tempo impegnativa prova: creare un abito da sposa da sogno... bianco, color avorio, champagne, in tinte pastello o addirittura rosso, dai volumi ampi o di linea semplice, con o senza maniche, in tessuti fluidi o importanti a seconda della propria personalità e delle proprie caratteristiche.
A conclusione della sfilata, sul palco dell'Aula Magna, la Preside Graziella Pallottini, con il Preside Pulcini Sante e dell'Assessore alla Cultura di San Benedetto del Tronto Emili Loredana, ha premiato con un attestato ricordo ed una medaglia, i docenti ed i rappresentanti del personale ATA andati in pensione.
Sono stati premiati inoltre, con un assegno di 150 €, i seguenti allievi che hanno riportato un profitto meritevole:
per gli esami di Stato
1. Pignotti Andrea
2. Rubini Matteo
3. Savytskyy Vladislav
4. Vecchiotti Marco
5. Pulcini Lia
6. Gagliardi Roberto
7. Caca Luis
8. Consorti Stefano
9. Girolami Davide
10. Remoli Stefano
per gli esami di Qualifica
1. Sina Marius
2. Parisani Elena
3. Santini Daniele
per le classi intermedie:
1. Cerro Antonietta Debora
2. Pompei Pierluigi
3. Olivieri Filippo
4. Spahi Brikela
5. Parigiani Cristian
6. Shkoza Amarildo
7. Izzi Gian Domenico
8. Vitali Simone
9. Fazzini Alessia
10. Soregaroli Tanya
11. Keci Marsel
Come miglior convittore:
12. Sina Marius
Antonio Guastaferro: ex preside IPSIA
Pulcini Sante: ex preside IPSIA
Emili Loredana: Assessore alla Cultura del Comune di San Benedetto del Tronto
Mandozzi Emidio: vice Presidente della Provincia di Ascoli Piceno
Menzietti Nazzareno: Vicepresidente della commissione Cultura
Pezzuoli Sergio: Consigliere Comunale di San Benedetto del Tronto
Adriana Pierantozzi: insegnante coordinatrice
|
12/05/2007





Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati