Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quale futuro per l'Europa a 50 anni dai trattati di Roma?

San Benedetto del Tronto | Incontro pubblico che si terrà presso la sede dell'Università Politecnica delle Marche venerdi alle ore 16,30. Interverranno: Pietro Colonnella, Gian Luca Gregori, Marco Pacetti, Enzo Pesciarelli, Enzo Pesciarelli, Luciana Sbarbati, G.Mario Spacca.

Il taglio del nastro dell'Università(foto d'archivio)

In occasione della chiusura dell'anno accademico, l'Università Politecnica delle Marche celebra i primi cinquant'anni dell'Unione Europea, con un incontro pubblico che si terrà presso la sede di San Benedetto del Tronto.

Nel corso dell'evento, verranno approfonditi i possibili sviluppi del processo di integrazione europea. Verrà, in particolare, approfondito il ruolo della regione Marche nel processo di integrazione nei nuovi Stati membri, nonché le opportunità di sviluppo ed investimento nella Euro-regione Adriatica e nell'Europa centro-meridionale.

Interverranno:
Pietro Colonnella
Sottosegretario Ministero Affari Regionali e Autonomie Locali

Gian Luca Gregori
Professore Ordinario di Economia e gestione delle imprese industriali
Facoltà di Economia "G.Fuà"- Università Politecnica Marche

Marco Pacetti
Rettore dell' Università Politecnica delle Marche

Enzo Pesciarelli
Preside Facoltà di Economia "G.Fuà"- Università Politecnica Marche

Gianni Pittella
Deputato Parlamento Europeo-Capogruppo PSE

Luciana Sbarbati
Deputato Parlamento Europeo

Gian Mario Spacca
Presidente Regione Marche

Coordinerà:
Mimmo Minuto
La Bibliofila- San Benedetto del Tronto

 

 

 

16/05/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji