Lo sviluppo di San Benedetto caratterizzato anche dal Parco Marino
San Benedetto del Tronto | I Lions Clubs organizzano un convegno sul Parco Marino del Piceno
di Luigina Pezzoli
Lo sviluppo di San Benedetto sarà caratterizzato anche dal Parco Marino del Piceno. Conoscere meglio le caratteristiche e i tratti distintivi del Parco Marino è una delle necessità particolarmente avvertite dalla cittadinanza. A tal proposito il Lions Club San Benedetto del Tronto Host ha organizzato un apposito convegno mettendo a confronto esperti, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni per analizzare e valutare le opportunità legate all'istituzione del Parco Marino del Piceno. I Lions presentano la nuova realtà del Parco Marino. E' infatti questo il tema di un interessante convegno che si svolgerà sabato 19 maggio con inizio alle ore 17,00 nell'Auditorium del Comune di San Benedetto del Tronto.
Attraverso un video e delle foto appositamente realizzate nel Perco Marino del Piceno dall'Istituto Asteria grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e in collaborazione con il Gruppo Sommozzatori della Capitaneria di Porto di San Benedetto si potrà conoscere ancor meglio le caratteristiche del Parco Marino. L'ingresso è libero e la cittadinanza è invitata a partecipare. Il convegno è stato organizzato dal Lions Club San Benedetto del Tronto Host e dopo i saluti del cerimoniere Albino Farina e del presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto Host Gaspare Tempera ci saranno gli interventi di Giovanni Gaspari Sindaco di San Benedetto, Massimo Rossi Presidente della Provincia di Ascoli, Luciano Agostini vice presidente Regione Marche, Dante Bartolomei Presidente Istituto Asteria, Daniela Zanzi ricercatrice Istituto Asteria e Stefano Pollastrelli dell'Università di Macerata. Le conclusioni sono affidate a Giorgio Mataloni past Governatore Lions mentre i lavori.
|
17/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji