"Noi insieme" è ormai una realtà nel servizio sociale
Ascoli Piceno | L'associazione si è fatta apprezzare per la tutela degli interessi di pensionati, disoccupati, immigrati e disabili, nei rapporti con le istituzioni pubbliche e private, la pubblica amministrazione, le organizzazioni economiche e sociali.
L'inserimento ed integrazione nel tessuto sociale di pensionati, disoccupati, immigrati e disabili, la promozione di iniziative d'aggregazione sociale del turismo e del tempo libero, nonché l'assistenza domiciliare anziani sono solo alcuni degli scopi istituzionali che l'associazione ascolana di promozione sociale "Noi Insieme" da circa due anni e mezzo sta perseguendo sul nostro territorio e non solo.
A sostegno del suo operato sta partendo proprio in questi giorni la campagna per la donazione del 5 per mille all'associazione presieduta dalla giovane ed intraprendente dottoressa Luciana Verrocchio.
"Con la tua firma ed il nostro codice fiscale 01876060441 - è il messaggio lanciato dalla dottoressa Verrocchio - portremo aiutare i disabili ad integrarsi meglio nel sociale e gli anziani ad avere assistenza domiciliare e non solo. "Noi Insieme", infatti, si occupa anche di assistenza sociale e previdenziale, promozione d'iniziative d'aggregazione sociale del turismo e del tempo libero, attività di formazione e riqualificazione professionale, progetti e tutela dell'ambiente e dell'ecosistema, nonché attività sportiva e ricreativa non agonistica".
"Con il 5 per mille - ha concluso la Verrocchio - puoi decidere d'aiutare la nostra associazione apponendo semplicemente la tua firma ed il nostro codice fiscale 01876060441 nello spazio relativo al sostegno del volontariato e delle onlus".
In questi due anni e mezzo l'associazione, del cui direttivo fanno parte anche altri membri della famiglia Verrocchio, oltre ai vari Mario Seghetti, Gianfranco Fabiani, Maurizio Valeri, Biagino Galiffa, Luigi Di Eugenio, Gionni Galiffa e Monia Nicolai, si è fatta apprezzare per la tutela degli interessi di pensionati, disoccupati, immigrati e disabili, nei rapporti con le istituzioni pubbliche e private, la pubblica amministrazione, le organizzazioni economiche e sociali a livello nazionale ed internazionale operando anche attraverso proprie organizzazioni territoriali, di settore ed aderenti.
In particolare l'assistenza sociale e previdenziale di patronato anche in convenzione, la promozione di prodotti editoriali specializzati e promozionali ivi compresi network televisivi e radiofonici, nonché le pubblicazioni di articoli redazionali a cura degli associati come è il caso della testata giornalistica Idea Notizie diretta sin dalla sua costrizione ed iscrizione presso il Tribunale di Ascoli dal giornalista pubblicista Francesco Petrelli.
Molto impegnata "Noi Insieme" lo è poi sul fronte dell'apprendimento a distanza, la formazione e la riqualificazione professionale, i programmi d'integrazione disabili, i progetti a tutela dell'ecosistema, e l'assistenza domiciliare ad anziani ivi compresa la preparazione e consegna loro di paste e medicinali anche presso il domicilio, nonché le attività sportive e ricreative non agonistiche, come l'organizzazione di gite in situazione di handicap non gravi e la realizzazione di un torneo di calcio giovanile Piceno Football Cup, mirato all'integrazione e socializzazione, che ha visto coinvolti oltre 800 minori.
A sostegno del suo operato sta partendo proprio in questi giorni la campagna per la donazione del 5 per mille all'associazione presieduta dalla giovane ed intraprendente dottoressa Luciana Verrocchio.
"Con la tua firma ed il nostro codice fiscale 01876060441 - è il messaggio lanciato dalla dottoressa Verrocchio - portremo aiutare i disabili ad integrarsi meglio nel sociale e gli anziani ad avere assistenza domiciliare e non solo. "Noi Insieme", infatti, si occupa anche di assistenza sociale e previdenziale, promozione d'iniziative d'aggregazione sociale del turismo e del tempo libero, attività di formazione e riqualificazione professionale, progetti e tutela dell'ambiente e dell'ecosistema, nonché attività sportiva e ricreativa non agonistica".
"Con il 5 per mille - ha concluso la Verrocchio - puoi decidere d'aiutare la nostra associazione apponendo semplicemente la tua firma ed il nostro codice fiscale 01876060441 nello spazio relativo al sostegno del volontariato e delle onlus".
In questi due anni e mezzo l'associazione, del cui direttivo fanno parte anche altri membri della famiglia Verrocchio, oltre ai vari Mario Seghetti, Gianfranco Fabiani, Maurizio Valeri, Biagino Galiffa, Luigi Di Eugenio, Gionni Galiffa e Monia Nicolai, si è fatta apprezzare per la tutela degli interessi di pensionati, disoccupati, immigrati e disabili, nei rapporti con le istituzioni pubbliche e private, la pubblica amministrazione, le organizzazioni economiche e sociali a livello nazionale ed internazionale operando anche attraverso proprie organizzazioni territoriali, di settore ed aderenti.
In particolare l'assistenza sociale e previdenziale di patronato anche in convenzione, la promozione di prodotti editoriali specializzati e promozionali ivi compresi network televisivi e radiofonici, nonché le pubblicazioni di articoli redazionali a cura degli associati come è il caso della testata giornalistica Idea Notizie diretta sin dalla sua costrizione ed iscrizione presso il Tribunale di Ascoli dal giornalista pubblicista Francesco Petrelli.
Molto impegnata "Noi Insieme" lo è poi sul fronte dell'apprendimento a distanza, la formazione e la riqualificazione professionale, i programmi d'integrazione disabili, i progetti a tutela dell'ecosistema, e l'assistenza domiciliare ad anziani ivi compresa la preparazione e consegna loro di paste e medicinali anche presso il domicilio, nonché le attività sportive e ricreative non agonistiche, come l'organizzazione di gite in situazione di handicap non gravi e la realizzazione di un torneo di calcio giovanile Piceno Football Cup, mirato all'integrazione e socializzazione, che ha visto coinvolti oltre 800 minori.
|
18/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati