Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Un gesto sconsiderato che avrebbe potuto provocare una tragedia"

Monteprandone | Il triste episodio, che ha gettato la comunità nel più profondo sconcerto, è accaduto la notte del 16/05/07 alle ore 12,30 e il fatto segue il primo gesto per nulla bello, le gomme tagliate, sempre dell'auto del Parroco, il 10 settembre 2006.

di Fernando Ciarrocchi

"Un gesto sconsiderato che avrebbe potuto provocare una tragedia."

E' proprio con queste parole che il Parroco, Francesco Ciabattoni, a caldo, ha definito l'accaduto "un gesto sconsiderato che avrebbe potuto procurare una tragedia, per esempio coinvolgendo nel rogo le auto parcheggiate davanti ecc...".

Il triste episodio, che ha gettato la comunità nel più profondo sconcerto, è accaduto la notte del 16/05/07 alle ore 12,30 e il fatto segue il primo gesto per nulla bello, le gomme tagliate, sempre dell'auto del Parroco, il 10 settembre 2006.

Don Francesco qualche elemento su come si è sviluppata la vicenda?
Si. Tutto è avvenuto nella notte del 16/05/07 intorno a mezzanotte e mezza. Alcuni giovani, così alcuni abitanti hanno testimoniato, hanno distrutto la mia auto con oggetti appuntiti scrivendo scritte intimidatorie, del tipo "Monteprandone ti odia" ed altre, hanno bucato le gomme, rotto specchietti, smontato lampadine, antenna, tergicristalli, lettere e targa. Alla fine hanno appiccato il fuoco senza pensare che quel gesto sconsiderato avrebbe potuto procurare una tragedia, per esempio coinvolgendo nel rogo le auto parcheggiate davanti.


Il suo stato d'animo? 
Abituato a terreni di missione in Amazzonia, in Africa, in Asia dove ho visto e vissuto ben atro ( rapine, attentai, catastrofi, foreste, epidemie, ecc...) questa azione è una delle tante che cade su spalle sempre più larghe. Nonostante il danno economico e d'immagine voglio testimoniare la mia serenità. A livello personale e cristiano di fronte alle fiamme che avvolgevano la mia auto, ho subito pregato per quei poveri ragazzi che hanno commesso il fatto. Vorrei abbracciarli ed aiutarli ad uscire dalla loro condizione di disagio mentale e sociale.Vorrei dirgli di guardare Cristo che è la nostra speranza, che non ci giudica ma ci ama così come siamo chiamandoci ad uscire dalle nostre povertà. Pur andando a dormire molto tardi , dopo il triste accaduto, ho dormito soni tranquilli con la coscienza libera da odii o vendette. Loro non so come abbiano dormito. Spero che cambino e si salvino l'animo e la coscienza.


Quindi nessun indizio che la indurrebbe a pensare che qualcuno potesse essere mosso da rancori o quant' altro?
E' evidente che non ci sono contrasti diretti con qualcuno specifico tanto da indurre a pensare ad una ritorsione ma solo il gesto sconsiderato di qualche ragazzo, ubriaco, forse drogato.

La sua comunità?
Ho pensato alla mia comunità alla quale chiedo in questo momento serenità nei giudizi e compostezza nei comportamenti. La persecuzione appartiene alla nostra storia e dobbiamo esserne fieri. Molti mi hanno telefonato e fermato per strada esprimendo solidarietà tra i quali il primo cittadino.Ringrazio tutti ed invito a non preoccuparsi per me anche se capisco che tutti si sentano umiliati e feriti per un atto gravissimo. Ma l'amore in Cristo rende preziosa ogni cosa anche quella maligna.

 

18/05/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati