Il fuoco dentro
San Benedetto del Tronto | Tutta cuore e muscoli la sportivissima coupè Chrysler
di Bruno Allevi
CHRYSLER CROSSFIRE COUPE'
La Chrysler fa sul serio, entrando nel settore delle supercoupè di altro rango, con la Crossfire. La sportivissima americana, è equipaggiata con un motore benzina 3200 da 218 cv, nelle varianti di carrozzeria Coupè e Roadster (cabrio), negli allestimenti Base, Limited, SRT-6. Gli ingegneri Chrysler nel progettare quest'auto hanno realizzato un capolavoro.
Infatti il cattivo e largo muso anteriore (sempre in vista la grande mascherina old american style, tipica di Chrysler), degrada in un corpo vettura compatto e tondeggiante, che nel posteriore esprime tutta la sportività dell'auto, grazie ai due terminali di scarico rettangolari, messi al centro del paraurti. Se già l'intero corpo vettura della Crossfire denota il carattere sportivo e aggressivo dell'auto, è salendo a bordo, che si ha l'apoteosi della sportività: sedili performanti e avvolgenti, assetto ribassato, assetto di guida quasi disteso, interni bicolore, piccolo cambio in alluminio, 2 posti secchi, consolle e quadro strumenti di disegno sportivo e accentuati da inserti in alluminio. Ed ora la prova su pista, ops su strada. La Crossfire guidata era la versione Limted da 38730 €.
Questa vettura, che appartiene allo stesso segmento di Nissan 350 Z o Porsche Boxster, è l'apoteosi della sportività e della cattiveria automobilistica. Ogni particolare della linea e degli interni trasuda di cattiveria (la linea compatta e muscolosa, l'alettone ad inserimento elettrico, i sedili sportivi e tanto altro). Sportività che è eccellentemente sottolineata e acuita dal propulsore in alluminio 3200 da 218 cv, che a uno scatto bruciante e un rumore sordo che esalta, accompagna un accelerazione da supercar e velocità di punta veramente ragguardevoli, facendo sicuramente divertire chi si mette al volante di questo gioiello americano.
Infine i prezzi, con i distinguo fra Coupè e Roadster. Per la Coupè si va dai 34350 € della versione Base ai 51450 € della versione SRT-6 Automatica. Per la Roadster invece si parte dai 36050 € della Base ai 52650 € della SRT-6 Automatica.
Infatti il cattivo e largo muso anteriore (sempre in vista la grande mascherina old american style, tipica di Chrysler), degrada in un corpo vettura compatto e tondeggiante, che nel posteriore esprime tutta la sportività dell'auto, grazie ai due terminali di scarico rettangolari, messi al centro del paraurti. Se già l'intero corpo vettura della Crossfire denota il carattere sportivo e aggressivo dell'auto, è salendo a bordo, che si ha l'apoteosi della sportività: sedili performanti e avvolgenti, assetto ribassato, assetto di guida quasi disteso, interni bicolore, piccolo cambio in alluminio, 2 posti secchi, consolle e quadro strumenti di disegno sportivo e accentuati da inserti in alluminio. Ed ora la prova su pista, ops su strada. La Crossfire guidata era la versione Limted da 38730 €.
Questa vettura, che appartiene allo stesso segmento di Nissan 350 Z o Porsche Boxster, è l'apoteosi della sportività e della cattiveria automobilistica. Ogni particolare della linea e degli interni trasuda di cattiveria (la linea compatta e muscolosa, l'alettone ad inserimento elettrico, i sedili sportivi e tanto altro). Sportività che è eccellentemente sottolineata e acuita dal propulsore in alluminio 3200 da 218 cv, che a uno scatto bruciante e un rumore sordo che esalta, accompagna un accelerazione da supercar e velocità di punta veramente ragguardevoli, facendo sicuramente divertire chi si mette al volante di questo gioiello americano.
Infine i prezzi, con i distinguo fra Coupè e Roadster. Per la Coupè si va dai 34350 € della versione Base ai 51450 € della versione SRT-6 Automatica. Per la Roadster invece si parte dai 36050 € della Base ai 52650 € della SRT-6 Automatica.
|
21/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji